Tutti i post con tag 'ma-che-musica-presidente'
-
Ma che musica, Presidente! – Puntata 9
Vita, politica e soprattutto musica del padre dell'afrobeat Fela Kuti. -
Ma che musica, Presidente! – Puntata 8
Il 1977, il riflusso della generazione del 1968 lascia spazio alla lotta armata. Anni contraddittori per la musica italiana: è l'età d'oro dei cantautori, ma anche l'epoca degli autoriduttori,... -
Ma che musica, Presidente! – Puntata 7
In questa prima puntata "monografica" racconteremo "Storia di un impiegato" di Fabrizio De Andrè, registrato insieme a Nicola Piovani nel 1973. Un disco che coglie alla perfezione il clima... -
Ma che musica, Presidente! – Puntata 6
1966. Nelle canzoni dei Nomadi e di Tenco, dei Rokes e di Guccini, che i "capelloni" cantano nelle manifestazioni, nelle università occupate e nel fango di Firenze, emerge un noi, che... -
Ma che musica, Presidente! – Puntata 5
Bologna, 27 ott. – Di quando i partiti italiani avevano un inno, di quando la sinistra virò al pop, di quando gli endorsement [...] -
Ma che musica, Presidente! – Puntata 4
Con la quarta puntata di "Ma che musica, Presidente!" solchiamo l'Atlantico per dirigerci nella patria della celebrity politics, gli Stati Uniti. Al centro dell'attenzione, la campagna... -
Ma che musica, Presidente! – Puntata 3
Si conclude il viaggio nella Swinging London di Tony Blair e del Britpop, accompagnando Noel Gallagher e il neo-premier laburista fin dentro Downing Street. E' il 1997 e qualcosa sta per cambiare. -
Ma che musica, Presidente! – Puntata 2
Un viaggio politico e musicale nel decennio che cambiò il Partito Laburista Inglese, dalle sconfitte contro la Thatcher al New Labour di Blair. Dai concerti dei cantautori impegnati all'estasi... -
Ma che musica, Presidente! – Puntata 1
Bologna, 29 sett. – Prima puntata di “Ma che musica, Presidente!”, storia ed esempi di relazioni tra musica e politica per introdurre [...]