Tutti i post con tag 'Legacoop'
-
Radio Espresso. Venerdì 6 settembre 2019
In questa puntata: la vicenda della nave italiana che nel 1979 è andata a recuperare i profughi vietnamiti, la Brexit e l'intervista a Mauro Lusetti della Alleanza delle Coopertive -
Legacoop apre ai millennials: “Quota minima di under 35 nei cda delle cooperative”
Arriva a Bologna la Millennials Week, da lunedì una cinque giorni per avvicinare gli under 35 alla cooperazione. Obiettivo: un patto metropolitano per i giovani e il rinnovamento della classe... -
Legacoop: “Mai più nella gestione dei grandi centri per rifugiati”
Il presidente Lusetti annuncia la svolta delle coop sull'accoglienza dei profughi, difende i vertici bolognesi indagati per il caso Idice e sulle coop spurie: "Fenomeno a noi esterno" -
Appalto rifiuti di Hera. La procura indaga per turbativa d’asta
A segnalare aspetti che non tornavano nella vicenda di questo appalto era stato il funzionario della Fit Cisl di Bologna Stefano Rivola -
Coop Costruzioni: la Regione chiederà la liquidazione coatta amministrativa
L'obiettivo di Regione, città metropolitana e Legacoop è di arrivare in tempi brevi alla liquidazione dell'azienda e di attivare le misure necessarie per gli ammortizzatori sociali. Passuti:... -
Coop Costruzioni. “I lavoratori temono il fallimento”
Difficoltà confermate nell'incontro con i vertici della società, che si affida a un gruppo di consulenti per risollevare le proprie finanze -
Colata di Idice. Legacoop insiste per riprendere il confronto col Comune
Dopo lo stop al maxi progetto edilizio, prosegue il botta e risposta a distanza con il sindaco di S. Lazzaro. Le coop chiedono che indichi una sede per incontrarsi -
Nidi flessibili e aperti a cena. In Regione l’innovazione è a prezzo pieno
Le coop sociali rispondono alla sfida della vicepresidente Gualmini sugli orari troppo rigidi, con qualche punto interrogativo sulla sostenibilità di un servizio sempre più flessibile -
Visioni cooperative al Cinema sotto le stelle
Legacoop Bologna festeggia 70 anni con una proiezione in piazza Maggiore e manifesti d'epoca presto sui muri della città