Tutti i post con tag 'geografia'
-
Pensare uno spazio inclusivo. La disabilità e il sapere geografico
Nicola Bardasi, curatore assieme alla professoressa Cristiana Natali, del volume "Io a loro ho cercato di spiegare che è una storia complicata la nostra. Voci, esperienze testimonianze sulla... -
L’incrinatura inaspettata. Geopolitica e insurrezioni nel Medio Oriente
Bologna 15 dic. - Libano, Iran, Iraq: un'interferenza popolare incrina i piani dei governi e rimescola le carte degli interessi degli attori mediorientali. A raccontarlo a Nomos è Giuseppe... -
Territorio Terrore Terrorismo
Bologna 8 dic. - In questa puntata di Nomos, Gabriele Magnolfi, studente di Geografia all''Università di Bologna, ci racconta della radice della parola territorio, ovvero terrore. -
L’Amazzonia brucia
Bologna 17 nov. - L'Amazzonia brucia, l'estrema destra si afferma in Brasile e gli USA si ritirano dall'accordo sul clima. In questo scenario distopico Nicolle Clark, studentessa di Geografia... -
Un mondo logistico
La logistica è una inaspettata prospettiva attraverso la quale leggere le trasformazioni che avvengono nel mondo globalizzato. Trasformazione di territori, costruzione di spazi, metamorfosi dei... -
La politica e il suo spazio. Carlo Galli a Nomos
Qual è il rapporto tra spazio e politica? Come è evoluto nel corso dei secoli questo rapporto? E ora che accade? Queste domande le abbiamo poste al Professor Carlo Galli, filosofo ed ex docente... -
Il football e le realtà urbane brasiliane a Nomos
In questa puntata di Nomos, il professor Bruno Barba, antropologo dell'ateneo genovese, ci racconta di come il football abbia caratterizzato le città brasiliane, dal punto di vista culturale e... -
Geographies of Sound in Audiovisual Media
In compagnia di Alessandro Cecchi, parliamo dell'uso di suoni e sound design per caratterizzare spazi riprodotti. -
Essere geografi nel 2019 a Nomos
In questa puntata di Nomos, Riccardo Morri, presidente dell'Associazione italiana insegnanti di geografia ci parla del mestiere di geografo nel 2019.