Tutti i post con tag 'Flc-Cgil'
-
Radio Espresso. Venerdì 30 agosto 2019
Cosa punta ad ottenere Johnson con la sospensione del Parlamento e come inizierà l'anno per i lavoratori della scuola in Italia: le interviste al giurista Martinelli (Bicocca) e a Pascarella di... -
Scuola. Prof. Guerra: “Il calendario si fa per gli studenti, non con gli albergatori”
La proposta di iniziare la scuola il terzo lunedì di settembre dall'anno scolastico 2018/2019 è stata avanzata dall'assessore regionale al Turismo Corsini su richiesta degli operatori... -
Precari all’Unibo. Assunzioni in stallo, ritardo dal Governo
L'Alma Mater attende una risposta nel prossimo decreto Milleproroghe. I sindacati chiedono anche il prolungamento della durata della proroga dei contratti a scadenza -
Università di Bologna. Stessi diritti per tutti, assunti e precari
E' una piccola rivoluzione quella che hanno sancito l'Ateneo di Bologna e i sindacati, siglando oggi un protocollo d'intesa "per la parificazione dei diritti contrattuali tra il personale... -
“Oltre 20 mila precari della scuola da assumere in Emilia-Romagna”
Flc Cgil fa una stima, dopo la sentenza della Corte di giustizia europea che ha bocciato l'Italia per la reiterazione dei contratti a tempo determinato
. 1.200 i ricorsi
-
Illegittimo il precariato a scuola. Partono i ricorsi
Gilda Bologna ha annunciato che dai primi di dicembre darà il via ai ricorsi. Flc-Cgil annuncerà le prossime iniziative. Pronti al ricorso anche Codacos e Coordinamento Precari -
Unibo. Rinnovo per i 186 precari e stabilizzazione entro il 2016
Tutti i contratti dei 186 precari tecnico-amministrativi dell'Università di Bologna in scadenza da qui al 2016 saranno rinnovati. "La prospettiva è la stabilizzazione", dice Francesca Ruocco. -
Iscrizioni a scuola. Il boom sarà l’anno prossimo
Secondo la Flc Cgil per l'anno scolastico 2015-2016 ci saranno 300 domande in più per la primaria ma non ci saranno abbastanza spazi per accogliere le nuove classi. -
Scuole Besta, Flc-Cgil: “importante che la classe sia temporanea”
Insiste sulla temporaneità Francesca Ruocco, Flc Cgil, informata dalla lettera del Presidente del Consiglio d'Istituto Panzacchi dell'esistenza del progetto di classe "aperta" di soli stranieri.