Tutti i post con tag 'cassa integrazione'
-
Metalmeccanico: la crisi continua
La cassa integrazione arriva anche alla Magneti Marelli. Alla Fini annunciati 100 tagli e 28 alla Harris. I lavoratori rispondono con lo sciopero. Papignani (Fiom) a Unindustria: «Evitare i... -
Cassa integrazione per gli artigiani
La Regione estende cassa integrazione ordinaria e straordinaria alle imprese che finora non ne avevano diritto. Interessati 6.000 addetti di 1.500 piccole aziende artigiane. -
Cassa integrazione alla Farmac Zabban
Tutti i lavoratori saranno in cassa integrazione fino all'8 agosto. Nei giorni scorsi un incendio aveva provocato gravi danni alla fabbrica di Calderara di Reno. -
La Regione estende gli aiuti: tutti d’accordo ma manca il si di Confindustria
L'intesa tra Regione e parti sociali prevede il prolungamento della cassa integrazione e l'uso degli ammortizzatori anche per i lavoratori delle imprese sotto i 15 dipendenti. A disposizione 520... -
Cassa integrazione per i CoCoPro?
L'accordo tra Regione, sindacati e imprenditori dovrebbe essere firmato venerdì. Prevede la cassa integrazione anche per i lavoratori finora esclusi. -
Cassa integrazione all’Arcte di Borgo Panigale
Secondo i sindacati l'azienda di intimo vuole tagliare del 50% i dipendenti e fermare la produzione. Dalla Provincia arrivano i dati sulla disoccupazione: in aumento -
Provincia e banche garantiscono la cassa integrazione
Fino a 6 mila euro a tasso zero e senza costi per i dipendenti di aziende in crisi e che non riescono ad anticipare gli ammortizzatori sociali. Cassa integrazione anche all'Arcte -
520 milioni in due anni per gli ammortizzatori sociali
La Regione mette 220 milioni di euro per formazione e sostegno ai redditi. In arrivo 300 milioni dallo Stato. La cassa integrazione potrà essere prolungata di 12 mesi in caso di necessità.... -
Lavoro: la crisi pesa più sulle donne
Nelle ceramiche ogni 10 lavoratori licenziati ci sono 8 assunzioni. Per le lavoratrici il rapporto è di 9 a 5. Per la Filtea Cgil è una «tendenza» che vale anche negli altri settori produttivi.