Tutti i post con tag 'cassa integrazione'
-
Cassa integrazione record
In Emilia Romagna 119 milioni di ore di Cig nel 2010, +83,4% rispetto al 2009. L'Inps regionale ha raccolto anche 106.132 domande di disoccupazione, 9.086 di mobilità e 158mila assegni di... -
Boom della cassa integrazione in regione
Dal 2009 al 2010 la cassa integrazione in deroga in Emilia-Romagna cresce del 900%. Da un milione di ore a oltre 12 milioni. I più colpiti gli operai metalmeccanici, poi commercio e stampa. -
Moto Morini all’asta il 13 aprile. Incertezza per i lavoratori
Lo storico marchio di Casalecchio sarà venduto all'asta il 13 aprile a 5,5 milioni di euro, grande incertezza sul futuro dei lavoratori. Papignani, Fiom: "necessario estendere la cassa... -
Disoccupati: + 63% rispetto a fine 2008
Numeri drammatici: i senza lavoro sono 25 mila in più rispetto a due anni fa. Le donne senza un lavoro sono quasi 38 mila. Su 10 mila lavoratori in mobilità per quasi 7 mila non è prevista... -
La cassa integrazione rinnovata con 26 licenziamenti
Secondo una denuncia delle RdB-Usb la Fini compressori di Zola Predosa e' disposta a rinnovare la cassa integrazione, ma in cambio chiede il licenziamento volontario di 26 lavoratori. -
Novità per i dipendenti del Gruppo Delta
Giovedì 6 maggio ci sarà un presidio sotto la sede del Gruppo Delta. Venerdì è arrivata la firma del ministro Tremonti per il decreto che sblocca la cassa integrazione per il settore creditizio. -
Fini:i lavoratori firmano per passare da licenziati a cassintegrati
I 108 licenziamenti si trasformano in 30 mesi di cassa integrazione con percorsi di formazione e qualificazione professionale. Qualche lavoratore potrebbe fare causa, incontro con le Rdb. -
Prime 76 lettere di licenziamento alla Fini Compressori
Complessivamente l'azienda vuole mandare a casa 108 lavoratori. L'assessore al lavoro della Provincia Prantoni ha telefonato al patron Fini che è determinato ad andare avanti coi licenziamenti. -
Crisi. Cgil: “Situazione stabilmente pesante”
Cassa integrazione ordinaria che diminuisce, straordinaria che aumenta e ammortizzatori sociali che non bastano più. Gruppi: “Serve una legge sul reddito minimo garantito”