Tutti i post con tag 'cassa integrazione'
-
Accordo a Il Mulino. Cassa integrazione per 58 dipendenti
Impiegati e dirigenti saranno in cassa integrazione per 11 settimane dal primo luglio. Riduzione di una giornata lavorativa a settimana e in busta paga il 4-5% in meno. "Crisi congiunturale non... -
Ricavi in flessione, cassa integrazione a Il Mulino
Orario e stipendio ridotti per 13 settimane ai 68 dipendenti della casa editrice bolognese. Alla base della scelta, la crisi del settore editoriale. Giovedì l'incontro coi sindacati. -
Cassa integrazione a zero ore per 45mila lavoratori
Sono 92,5 milioni di ore utilizzate. A fornire il dato è l'Osservatorio Cig della Cgil nazionale. La nostra regione meglio solo di Lombardia, Piemonte e Veneto -
La Ceam porta la produzione in Spagna. Un anno di cassa integrazione
"Dopo le ferie di agosto, il reparto produttivo sarà definitivamente chiuso" dice Malaguti, rsu Fiom. Un anno di cassa integrazione (prorogabile) per 90 dipendenti su 142 della storica azienda... -
Il lavoro dopo il terremoto: aumentano Cig e partite Iva
La Cgil Modena lancia l'allarme: molte piccole aziende chiudono e aumenta la precarietà. Delusione verso Governo e Regione all'assemblea delle associazioni economiche: gli imprenditori... -
Fallimento Plenty: cassa integrazione per 160 lavoratori
L'accordo prevede per i dipendenti della ditta Albrea, fallita, che gestiva i supermercati Plenty ed Ecudiscount di Bologna e zone limitrofe, la cassa integrazione straordinaria fino al 24 maggio... -
Tavolo di salvaguardia per 131 aziende in crisi
E' il dato della Provincia di Bologna fornito dall'assessore Prantoni: "Un quadro ancora preoccupante". La maggior parte operano nel settore manifatturiero. I fallimenti nel 2011 sono stati 217. -
Cassa integrazione alle Librerie Coop
Coinvolgerà dal primo aprile 106 dei 169 lavoratori in Emilia Romagna e nelle Marche. Cisl: "Sia l'ultimo sacrificio per i lavoratori". -
75mila disoccupati a Bologna e provincia, +75% negli ultimi cinque anni.
Sono i numeri della crisi forniti dalla Cisl. Il dato è relativo alla Provincia di Bologna. In Emilia Romagna nel 2011 ci sono stati 55 morti sul lavoro, 10 in più del 2010.