Tutti i post con tag 'BredaMenarini'
-
Bredamenarinibus. La Fiom scarica i 5 Stelle: “Arroganti, rispettino le promesse”
Se mai c'è stata, la luna di miele tra la Fiom e il Movimento 5 Stelle, iniziata davanti ai cancelli dell'ex Bredamenarinibus, ora è finita -
Bredamenarinibus. Arriva lo sciopero contro il governo: “Di Maio non sta rispettando le promesse”
Bologna, 15 nov. – Bisogna affidarsi a tutta la politica per sciogliere il nodo Industria italiana autobus, sugli stipendi e sulla ricapitalizzazione, [...] -
BredaMenarini. Di Maio annuncia il salvataggio: “Ferrovie pronte a intervenire”
Lo annuncia il vicepremier e ministro del lavoro e dello sviluppo economico Luigi Di Maio in un video su Facebook. 'Dico a tutti i lavoratori di resistere' -
Bologna come Firenze. Lepore: “Limiteremo le attività commerciali in centro”
L'idea sulla scrivania dell'assessore a economia e promozione della città Matteo Lepore è quella di usare il decreto Unesco entro l'estate per limitare - le modalità sono ancora allo studio -... -
Bredamenarinibus, arrivano i licenziamenti. Sciopera la Fiom
Per lo storico stabilimento bolognese di via San Donato è arrivato l'annuncio di più di 46 licenziamenti. Di fronte alla fabbrica le prime di due ore di sciopero, venerdì l'incontro con... -
Bredamenarini. L’ok dei lavoratori all’accordo
L'accordo raggiunto al ministero dello Sviluppo economico sulla cessione dell'azienda da Finmeccanica alla neonata Industria italiana autobus. Conferma sui fondi per il trasporto locale -
Corteo alla Bredamenarini: “A Roma decidono sulla nostra testa”
Cento lavoratori in corteo all'interno della Bredamenarini. La Fiom: "Non privatizziamo un'azienda che costruisce un bene comune" -
Bredamenarinibus. La Fiom sogna nuovi posti di lavoro. “Ma il governo sia garante”
Promesse dalla nuova proprietà King Long. A giorni un piano che potrebbe prevedere assunzioni. "Ma il governo garantisca l'operazione", chiede la Fiom -
Fiom: “Più pubblico nella nuova Breda del futuro”
Il sindacato all'incontro del 13 chiederà che Finmeccanica mantenga il 40% della quota della nuova azienda che sarà il polo nazionale della mobilità