Mondiali, l’Italia spera nell’accesso diretto | I playoff possono ancora essere evitati: ecco le combinazioni

L'Italia di Gattuso spera ancora nell'accesso diretto al Mondiale - RadioCittaDelCapo.it (Screenshot video YouTube)
Mondiali, l’Italia di Gattuso spera ancora nell’accesso diretto. I playoff possono ancora essere evitati: ecco le combinazioni
La prima a scendere in campo sarà la Norvegia di Haaland che, alle ore 18, affronterà Israele. La speranza è che gli avversari possano impensierire e, soprattuto, fermare i norvegesi saldamente al comando della classifica in merito alla qualificazione per i Mondiali.
Poi, alle 20:45, toccherà a noi. L’Italia di Gennaro Gattuso, in quel di Tallinn affronterà l’Estonia. Solamente un risultato favorevole da Oslo potrebbe riaprire la corsa al primo posto del girone e, di conseguenza, evitare il pericolo playoff.
Già perché per gli azzurri sono una vera e propria bestia nera. Basti ricordare Svezia e Macedonia del Nord rispettivamente nel 2017 e 2021. Adesso è inutile anche leccarsi le ferite visto che di errori ne sono stati fatti eccome.
Luciano Spalletti è il passato. Gennaro Gattuso il presente. L’obiettivo è quello di guadagnarsi la stima e la fiducia anche in futuro. Il tutto, ovviamente, dipenderà dagli impegni di ottobre e di novembre. Sperando in un passo falso della Norvegia, sia chiaro.
Mondiali, l’Italia spera ancora nel primo posto: ecco le combinazioni
Nel caso in cui tra Norvegia ed Israele dovesse uscire fuori un pareggio allora gli Azzurri potrebbero sperare nel sorpasso in classifica. Senza nemmeno considerare l’impressionante differenza reti che vede i norvegesi addirittura a +21. Nel caso in cui Haaland e compagni dovessero ottenere bottibo pieno allora per l’Italia resterebbe solamente una possibilità. Quale? Quella di recuperare un gap di 16 gol nella differenza reti.Questo significa segnare 5 gol di media nelle prossime tre partite. Quasi impossibile.
Non c’è tempo per fare calcoli. In ogni caso l’Italia, questa sera, deve vincere ed evitare ulteriori passi falsi. L’Estonia, con rispetto calcistico parlando, non è assolutamente paragonabile all’Everest da scalare. Ovviamente non bisogna sottovalutarla. Ed è per questo motivo che questa sera potrebbero essere lanciati dal primo minuto sia Kean che Retegui. Ovviamente si chiedere, alla fase difensiva, un equilibrio importante. Soprattutto dopo i tanti errori in quel di Debrecen contro Israele.

Italia, per il Mondiale serve un miracolo: questa sera battere l’Estonia
Il modulo, a differenza di Udine (il ct potrebbe optare per un 3-5-2), questa sera potrebbe essere diverso. Anche se l’obiettivo non cambia: continuare a sperare nel primo posto ed evitare, per la terza volta di fila, i playoff.
Nel frattempo il gruppo è affiatato e con Gattuso è nata una grande sintonia. Ora non serve altro che ritrovare lo spirito giusto e crederci fino alla fine. Partendo già da questa sera. Ma con un occhio rivolto, nel pomeriggio, ad Oslo.