Russia, Lavrov esclude attacchi a Paesi Nato | Lukoil vende all’estero: Orban critica Ue e Trump

Gli ultimi aggiornamenti sul conflitto in Ucraina

Lavrov ha annunciato di non voler attaccare Paesi Ue - RadioCittaDelCapo.it (Screenshot video YouTube)

Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, esclude possibili attacchi a Paesi appartenenti alla Nato. Orban critica Ue e Trump

Continua il conflitto in Ucraina, oramai arrivato al giorno 1.343. Allo stesso tempo, sotto i riflettori, continua ad esserci la diplomazia internazionale. Importanti aggiornamenti arrivano direttamente dalla Russia.

A rivelarle ci ha pensato Sergey Lavrov. L’attuale ministro della Difesa russo ha escluso qualsiasi intenzione di attaccare un Paese appartenente alla Nato.

Allo stesso tempo, però, ci ha tenuto a precisare che la Russia è pronta a fornire delle garanzie importanti al riguardo. Non solo: Lavrov, inoltre, ha rivelato che gli USA, in particolar modo Donald Trump, stanno cercando di trovare soluzioni alla crisi.

Ed anche rispettare i principi stabiliti al vertice di Anchorage. Nel frattempo il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, ha sottolineato quanto sia importante la necessità di un coinvolgimento globale per favorire la pace. Tanto da citare la Cina come possibile attore chiave nei negoziati.

Ucraina, Trump attacca Ue e Trump: gli ultimi aggiornamenti

Dal punto di vista economico il colosso petrolifero russo “Lukoil” ha annunciato la vendita delle proprie attività all’estero. Una decisione che arriva dopo le sanzioni internazionali inflitte proprio negli ultimi giorni. Nelle ultime ore non mancano, di certo, le tensioni politiche. A lanciarle ci ha pensato direttamente Viktor Orban.

Il premier ungherese, in Italia, ha puntato il dito contro l’Unione Europea. Quest’ultima è stata definita dal numero uno ungherese “irrilevante”. Non sono mancate le critiche anche nei confronti di Donald Trump. Il presidente americano è stato, appunto, bacchettato da Orban per le dichiarazioni che ha rivolto a Vladimir Putin.

Le ultime dal conflitto in Ucraina
Viktor Orban critica Ue e USA – RadioCittaDelCapo.it (Screenshot video YouTube)

Ucraina, il Cremlino risponde agli USA sul test del missile da crociera

Importanti aggiornamenti arrivano anche dal punto di vista militare. Con tanto di nota emanata dal Cremlino. Una chiara risposta quella che è stata effettuata nei confronti degli USA. L’argomento in questione riguarda il test del missile da crociera a propulsione nucleare. Nel comunicato è stato affermato che “prevalgono gli interessi nazionali della Russia”.

Una situazione che, con il trascorrere del giorni, continua ad essere sempre più complessa. Soprattutto per quanto riguarda le tensioni diplomatiche e dichiarazioni politiche a dir poco contrastanti. Con l’Ucraina che continua ad essere sempre al centro della scena internazionale.