Categories: News

Zuppi incontra gli occupanti di Mura di Porta Galliera

Bologna 11a pr. – “Vi ascolto e leggerò le vostre lettere“. Matteo Zuppi, vescovo di Bologna, ha incontrato gli occupanti di mura di Porta Galliera che lo attendevano in strada con le casette di cartone e lo striscione “Apriamo le porte al diritto all’abitare”.  L’invito degli occupanti a Zuppi, che si era già dimostrato sensibile al problema dei senza casa, è stato quello di visitare l’occupazione, a rischio sgombero dopo il passaggio di proprietà ad un fondo immobiliare e la diffida inviata ai componenti del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza per il mancato sgombero. Sul palazzo pende un decreto di sequestro.

Zuppi era nella piazzetta di via Borgo di San Pietro per presenziare alla messa della Chiesa della Beata Vergine del Soccorso. Ha ascoltato le testimonianze degli occupanti, raccolto le lettere scritte dai bambini e parlato con gli attivisti di Social Log, il collettivo che guida l’occupazione di Mura di Porta Galliera.

video di Davide Sberna.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

3 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

3 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

4 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

4 giorni ago