Categories: News

Xm24 divide la Bolognina. Centinaia di firme per spostarlo

Foto Stefano Pistis

Bologna, 15 dic. – Dopo i favorevoli arrivano i contrari. Se a fine novembre avevano preso posizione a favore di Xm24 il comitato Concibò e la scuola di musica Ivan Illich, questa volta a schierarsi – ma dall’altra parte della barricata – è un gruppo di cittadini che chiede lo spostamento del centro sociale autogestito. “Siamo abbondantemente oltre quota 500 firme raccolte“, spiega un abitante della zona che ha firmato e che promuove l’iniziativa. La raccolta firme si è messa in moto senza banchetti, “col semplice passaparola”, e arriva quando mancano pochi giorni alla scadenza della convenzione tra Xm e il Comune di Bologna. Una raccolta firma che mostra come il tema Xm24 non faccia solo discutere, ma divida il quartiere.

Nel testo della petizione, indirizzata all’assessore Bruna Gambarelli e al presidente del quartiere Daniele Ara, si esprime preoccupazione per un eventuale rinnovo della convenzione, perché Xm “ha sempre arrecato problemi alla cittadinanza in termini di decoro e sicurezza in particolare in occasione dello svolgimento delle feste musicali”. “Pertanto – è la conclusione del testo – pur riconoscendo il diritto dei giovani di incontrarsi e socializzare, chiediamo la revoca della convenzione, lo spostamento di questo centro in un’altra zone e in uno stabile più adeguato”.

“So delle raccolta firme e vi dico che hanno firmato anche cittadini in buona fede e non di destra, persone stanche di non dormire la notte e di trovare porcheria sotto casa”. A dirlo è Claudio Mazzanti, capogruppo del Pd in Consiglio comunale nonché ex presidente del quartiere Navile.

Xm24, quel che se ne dice in Bolognina
Gambarelli: “Trasferire Xm24? Non abbiamo ancora deciso”

“A sollevare il problema Xm24 – continua Mazzanti – sono stati gli abitanti di via Gobetti, Fioravanti, Tibaldi e Franco Bolognese. Nessuno ha qualcosa da dire sui corsi di italiano, non è certo quello il problema. Ma quando finiscono le serate di Xm, e a volte vanno avanti fino alle 4 o alle 5 della mattina, poi in strada restano decine di persone”.

di Giovanni Stinco e Martina Nasso

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora – È stato ritrovato un NUOVO vulcano in Campania | Gli esperti non hanno dubbi: il Vesuvio in confronto è un caminetto

Questa scoperta ha dell'incredibile. Un nuovo vulcano in Campania che in pochi conoscevano, le immagini…

4 ore ago

Qui NON si candida nessuno eppure è il CONCORSO dell’anno | Stipendi altissimi e contratti seri, ti assumono con la licenza media

Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…

7 ore ago

Pochi conoscono l’AMAZZONIA d’Italia, è una foresta pazzesca | In Autunno trovi di tutto, sembra il set di Indiana Jones

Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…

8 ore ago

Amate il VINO? Solo in questa zona d’Italia bevete il MIGLIORE | Praticamente non lo sapeva nessuno

Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…

11 ore ago

La FIERA più BELLA d’Italia si tiene a due passi da Firenze | Vengono da tutto il mondo pur di non perdersela

Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…

15 ore ago

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

1 giorno ago