Crestis: Matthias Palmetshofer CC by-nc-nd
Bologna, 27 mar. – Il wifi fa il suo ingresso nei centri anziani di Bologna. Trenta “centri digitali” dell’associazione ANCeSCAO hanno installato un router wifi, all’interno di uno dei progetti dell’Agenda Digitale del Comune. Un’iniziativa che punta a superare il digital divide, le difficoltà nell’accesso ai servizi digitali in età avanzata, ma anche ad aprire i centri socioculturali a giovani e stranieri.
L’inaugurazione di presentazione del progetto “centri digitali” si terrà alle 18 di venerdì 27 Marzo al Centro sociale “Santa Viola” (Via Emilia Ponente 131), martedì 31 Marzo al Centro sociale “Costa” (Via Azzogardino 4), martedì 7 Aprile al Centro “Croce del Biacco” in Via Rivani 1.
Andrea Scagliarini, membro della Commissione Comunicazione dell’Ancescao
Da oggi sarà possibile navigare liberamente nei seguenti centri socio-culturali:
Quartiere Borgo Panigale: Villa Bernaroli, Il Parco;
Quartiere Navile: Villa Torchi, Croce Coperta, Casa Gialla, Pescarola, Montanari;
Quartiere Reno: Rosa Marchi, Santa Viola;
Quartiere Porto-Saragozza: Costa, Saffi, Due Agosto 1980; Della Pace;
Quartiere Santo Stefano: Lunetta Gamberini, Stella, Baraccano, Dall’Olio;
Quartiere Savena: Villa Mazzacorati, San Rafel, Casa del Gufo, Foscherara, Villa Paradiso, La Dacia;
Quartiere San Donato: Italicus, Pilastro, Oltre, Pallone, Frassinetti;
Quartiere San Vitale: Croce del Biacco, Scipione dal Ferro, Ruozi.
2009. Quando i giovani entravano negli orti comunali dell’Ancescao
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…