Bologna, 17 ott.- Wi-fi, big data e sharing economy. Ecco i temi caldi su cui batterà il ferro di Smart city exhibition, che torna in Fiera per il terzo anno consecutivo il 22, 23 e 24
All’interno di Smart city exhibition, poi, il Comune illustrerà dal suo stand anche il progetto delle Serre ai Giardini Margherita, spazio riqualificato da palazzo d’Accursio e dove presto nascerà un hub di incontro tra giovani e startup con un’operazione da 998.000 euro, di cui la metà in arrivo dalla Regione. Un vero e proprio “quartier generale dell’innovazione bolognese”, per usare le parole dell’assessore al marketing territoriale Matteo Lepore.
E, ancora, nella tre giorni “smart” si parlerà anche dell’utilizzo dei big data in campo sanitario, di banda larga e di economia intelligente e sostenibile. Perché “l’obiettivo di Smart city exhibition- sottolinea il presidente di Forum Pa Carlo Mochi Sismondi– è far vivere meglio i cittadini. Per questo l’accento è sul benessere e la qualità della vita nelle città”.
Giovanni Panebianco
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…