Bologna, 17 ott.- Wi-fi, big data e sharing economy. Ecco i temi caldi su cui batterà il ferro di Smart city exhibition, che torna in Fiera per il terzo anno consecutivo il 22, 23 e 24
All’interno di Smart city exhibition, poi, il Comune illustrerà dal suo stand anche il progetto delle Serre ai Giardini Margherita, spazio riqualificato da palazzo d’Accursio e dove presto nascerà un hub di incontro tra giovani e startup con un’operazione da 998.000 euro, di cui la metà in arrivo dalla Regione. Un vero e proprio “quartier generale dell’innovazione bolognese”, per usare le parole dell’assessore al marketing territoriale Matteo Lepore.
E, ancora, nella tre giorni “smart” si parlerà anche dell’utilizzo dei big data in campo sanitario, di banda larga e di economia intelligente e sostenibile. Perché “l’obiettivo di Smart city exhibition- sottolinea il presidente di Forum Pa Carlo Mochi Sismondi– è far vivere meglio i cittadini. Per questo l’accento è sul benessere e la qualità della vita nelle città”.
Giovanni Panebianco
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…