Categories: News

#VOTAperME e #VorreiMaNONVoto: le campagne (non) elettorali

Foto pubblicata da Italiani senza cittadinanza su Facebook

1 mar. – Jasvir, indiana, è arrivata in Italia nel 1998. Oggi abita a Cagliari, dove ha aperto il ristorante di cucina indiana Namasté, “mi inchino a te”. In questi ultimi giorni di campagna elettorale potrebbe capitarvi di vedere il suo volto ritratto sui manifesti elettorali affissi in diverse città italiane – Bologna, Rimini, Cagliari – accompagnato dall’appello “vota per me”. Ma Jasvir non è candidata per nessun partito, non ha un programma da promuovere. Ci ha “messo la faccia”, sì, ma lo ha fatto per una campagna di art guerrilla e non in vista delle elezioni. Per quale motivo dunque? Perché “nel suo piccolo”, racconta, voleva fare qualcosa per rispondere ai recenti episodi di razzismo che hanno “preso di mira le persone di colore”.

Episodi di razzismo che non sono mancati in questa campagna elettorale investita da “un’ondata di odio” che Gianluca Vassallo ha provato a contrastare con il progetto artistico #VOTAperME. Proprio lui ha scattato le fotografie ai protagonisti dei finti manifesti elettorali: “Otto persone che vivono in Sardegna da molti anni, con regolare permesso di soggiorno, e due richiedenti asilo”, li racconta. Così scelti per rappresentare adeguatamente la comunità di persone straniere residenti nell’isola. Tra di loro, c’è anche Jasvir. L’idea era quella di “raccontare la complessità del fenomeno” rimettendo le vite dei protagonisti “al centro del dibattito attorno alla migrazione” e di rivolgersi “non solo a chi pensa che non debbano stare in Italia, ma soprattutto a chi pensa che ci debbano stare”. Perché, conclude Vassallo, “immaginare una società multiculturale è molto più complesso che guardare ai richiedenti asilo con spirito caritatevole. Questo significa farli diventare candidati”.

Comparsi a Bologna il 25 febbraio, i manifesti sono stati ospitati nelle bacheche di Cheap in via Irnerio. Ogni foto è corredata di una breve storia scritta dal collettivo Scrittori da palco, che per l’occasione ha preso il nome di “Scrittori da sbarco”.

Anche per gli Italiani senza cittadinanza questa campagna elettorale è stata “caratterizzata da una grande fomentazione dell’odio e della discriminazione”. Non potendosi recare alle urne, hanno comunque voluto “tenere alta l’attenzione sul diritto” alla cittadinanza lanciando l’hashtag: #VorreiMaNONVoto. “Abbiamo lanciato questa campagna – spiega Marwa Mahmoud – per sensibilizzare, perché soprattutto chi andrà a governare si ricordi che la riforma della cittadinanza è una delle priorità”. Anche se finora “pochissimi partiti l’hanno menzionata, se non in maniera marginale, nei loro programmi”.

In conduzione Laura Pasotti e Roberta Cristofori

Ogni giovedì dalle 9.30 alle 10 su Radio Città del Capo va in onda Italia-Italie, realizzata in collaborazione con Redattore Sociale, che vi racconterà le tante culture e le tante comunità che compongono il tessuto sociale di Bologna e dell’Italia. Italia-Italie vuole dare voce a tutte quelle persone che l’Italia la fanno ogni giorno.

Italia-Italie è una programma di Boubacar Ndia, Giovanni Stinco, Roberta Cristofori e Laura Pasotti. In onda tutti i giovedì dalle 9.30 alle 10 sulle frequenze di Radio Città del Capo (a Bologna Fm 94.700 e 96.250) e in streaming via web (www.radiocittadelcapo.it) e TuneIn. Potete scriverci a italiaitalieradio@gmail.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

12 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

18 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

22 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

2 giorni ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

2 giorni ago