Categories: News

#VOTAperME e #VorreiMaNONVoto: le campagne (non) elettorali

Foto pubblicata da Italiani senza cittadinanza su Facebook

1 mar. – Jasvir, indiana, è arrivata in Italia nel 1998. Oggi abita a Cagliari, dove ha aperto il ristorante di cucina indiana Namasté, “mi inchino a te”. In questi ultimi giorni di campagna elettorale potrebbe capitarvi di vedere il suo volto ritratto sui manifesti elettorali affissi in diverse città italiane – Bologna, Rimini, Cagliari – accompagnato dall’appello “vota per me”. Ma Jasvir non è candidata per nessun partito, non ha un programma da promuovere. Ci ha “messo la faccia”, sì, ma lo ha fatto per una campagna di art guerrilla e non in vista delle elezioni. Per quale motivo dunque? Perché “nel suo piccolo”, racconta, voleva fare qualcosa per rispondere ai recenti episodi di razzismo che hanno “preso di mira le persone di colore”.

Episodi di razzismo che non sono mancati in questa campagna elettorale investita da “un’ondata di odio” che Gianluca Vassallo ha provato a contrastare con il progetto artistico #VOTAperME. Proprio lui ha scattato le fotografie ai protagonisti dei finti manifesti elettorali: “Otto persone che vivono in Sardegna da molti anni, con regolare permesso di soggiorno, e due richiedenti asilo”, li racconta. Così scelti per rappresentare adeguatamente la comunità di persone straniere residenti nell’isola. Tra di loro, c’è anche Jasvir. L’idea era quella di “raccontare la complessità del fenomeno” rimettendo le vite dei protagonisti “al centro del dibattito attorno alla migrazione” e di rivolgersi “non solo a chi pensa che non debbano stare in Italia, ma soprattutto a chi pensa che ci debbano stare”. Perché, conclude Vassallo, “immaginare una società multiculturale è molto più complesso che guardare ai richiedenti asilo con spirito caritatevole. Questo significa farli diventare candidati”.

Comparsi a Bologna il 25 febbraio, i manifesti sono stati ospitati nelle bacheche di Cheap in via Irnerio. Ogni foto è corredata di una breve storia scritta dal collettivo Scrittori da palco, che per l’occasione ha preso il nome di “Scrittori da sbarco”.

Anche per gli Italiani senza cittadinanza questa campagna elettorale è stata “caratterizzata da una grande fomentazione dell’odio e della discriminazione”. Non potendosi recare alle urne, hanno comunque voluto “tenere alta l’attenzione sul diritto” alla cittadinanza lanciando l’hashtag: #VorreiMaNONVoto. “Abbiamo lanciato questa campagna – spiega Marwa Mahmoud – per sensibilizzare, perché soprattutto chi andrà a governare si ricordi che la riforma della cittadinanza è una delle priorità”. Anche se finora “pochissimi partiti l’hanno menzionata, se non in maniera marginale, nei loro programmi”.

In conduzione Laura Pasotti e Roberta Cristofori

Ogni giovedì dalle 9.30 alle 10 su Radio Città del Capo va in onda Italia-Italie, realizzata in collaborazione con Redattore Sociale, che vi racconterà le tante culture e le tante comunità che compongono il tessuto sociale di Bologna e dell’Italia. Italia-Italie vuole dare voce a tutte quelle persone che l’Italia la fanno ogni giorno.

Italia-Italie è una programma di Boubacar Ndia, Giovanni Stinco, Roberta Cristofori e Laura Pasotti. In onda tutti i giovedì dalle 9.30 alle 10 sulle frequenze di Radio Città del Capo (a Bologna Fm 94.700 e 96.250) e in streaming via web (www.radiocittadelcapo.it) e TuneIn. Potete scriverci a italiaitalieradio@gmail.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

2 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

3 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

3 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

3 giorni ago