Categories: News

Vivian Maier, la fotografa ritrovata in mostra a Bologna

Bologna, 14 mar. – Quella di Vivian Maier è una storia incredibile: è la storia di una fotografa che sviluppò il suo sguardo sul novecento all’insaputa di tutti. Bambinaia di professione, tenne per sé quella che era la sua vera passione, la fotografia, che esercitò per tutta la sua vita diventando, dopo la sua morte, una delle voci più apprezzate della street photography.

Se oggi possiamo vedere le sue foto è solo grazie a John Maloof, figlio di un rigattiere, che acquistò un box a un’asta contenente, tra le altre cose, anche una cassa con centinaia di negativi e rullini.

“Vivian Maier non era nessuno fino al momento della sua scoperta, e probabilmente il suo successo è dovuto al fatto che oggi, grazie ai social media, tutti si sentono molto vicini al poter essere Vivian Maier”  racconta Anne Morin di DiChroma Photography ai microfoni di Piper, “per tutta la sua vita fu molto sola, non aveva amici, non aveva una relazione, ed è solo attraverso la fotografia che riuscì ad entrare in contatto con il mondo.”

Il pubblico italiano potrà vedere i 120 scatti presenti nel percorso espositivo di Palazzo Pallavicini fino al 27 di Maggio.

Ascolta l’intervista alla curatrice della mostra Anne Morin

INFORMAZIONI UTILI
Titolo: Vivian Maier
A cura di: Anne Morin
Dove: Palazzo Pallavicini, Via San Felice 24, Bologna

ORARI E TARIFFE
Vivian Maier
3 marzo – 27 maggio 2018
Orari di apertura
Aperto da giovedì a domenica dalle 11.00 alle 20.00
Aperture festività: 1 e 2 aprile, 25 aprile, 1 maggio 2018
Chiuso il lunedì, martedì e mercoledì.
La biglietteria chiude 1h prima (ore 19 ultimo ingresso)
Biglietto d’ingresso – Tariffe
– Intero: euro 13,00
– Ridotto: euro 11,00 (dai 6 ai 18 anni compresi, over 65, studenti universitari con tesserino, militari con tesserino, tessere Coop, tessere Fiaf)
– Gruppi (minimo 15 persone): euro 10,00 (1 accompagnatore gratuito)
– Scuole: euro 5,00 (2 accompagnatori gratuiti per ogni classe)
– Bologna Welcome e Bologna Card Musei: euro 9,00
– Giovedì Università (con tesserino): euro 9,00
– Gratuito: bambini sotto i 6 anni, portatori di handicap con un accompagnatore, giornalisti e guide turistiche con tesserino
– Biglietto famiglia con figli dai 6 ai 18 anni
2 adulti + 1 figlio: euro 27,00
2 adulti + 2 figli: euro 34,00
2 adulti + 3 figli: euro 40,00
– Biglietto Open: euro 16,00 | Biglietto con prenotazione senza vincoli di orario e data valido fino a fine mostra

Visite guidate alla mostra:
Sabato 24 marzo ore 11.00
Sabato 21 aprile ore 11.00
Sabato 5 maggio ore 15.30
a cura dell’associazione Didasco
di Michela Cavina e Ilaria Francia
info, costi e prenotazioni cell: 348/1431230 (pomeriggio).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

2 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

6 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

20 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago