etective in salsa hard boiled, che è anche salsa bolognese.
Ma perché Sam Pezzo nasce a Bologna? Questa è una delle domande che abbiamo fatto al fumettista Vittorio Giardino, intervistato da Sergio Rotino a Solaris in occasione del suo incontro con Carlo Lucarelli s
Giardino ci ha raccontato la nascita di Sam Pezzo, il suo personaggio più noto, il rapporto con la città di Bologna e anche con l’americanizzazione della cultura che aveva attraversato il nostro paese intorno agli anni Settanta: “Ero partito con l’idea di raccontare storie che dovevano essere quasi una parodia dell’hard boiled all’americana, di dimostrare quanto ci eravamo tutti americanizzati alla cultura. L’ambientazione era bolognese ma i nomi delle strade erano molto anglofoni (via acri diventava acri road, per esempio). Tuttavia, questa questa chiave parodistica non mi apparteneva, e allora queste storie diventavano sempre più drammatiche e l’ambientazione si spostava dal centro di Bologna alla periferia, che poteva essere la periferia di qualsiasi città.”
In più, il rapporto con la radio. Nel ’77-’78, infatti, Luigi Bernardi teneva una rubrica settimanale di recensioni di fumetti su Radio Città, l’allora antenata di Radio Città del Capo. “Conobbi Luigi e da lì ebbe inizio un’avventura che mi ha portato fino a qui. Erano anni in cui c’erano dei fermenti istituzionali molto importanti”.
Greta Affanni
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…