Categories: News

Vignetta censurata. Il prorettore Braga: “L’Alma Mater ha sbagliato, ma quel disegno fa schifo”

Bologna, 13 apr. – “Sono contrario alla censura per definizione. Siamo tutti grandi e vaccinati e chiunque deve disegnare, dire e scrivere quel che gli pare”. E’ l’opnione di Dario Braga, prorettore alla ricerca dell’Università di Bologna e candidato alla corsa per il rettorato. Braga non considera opportuno l’intervento censorio dell’Alma Mater, con il prorettore agli studenti Nicoletti che ha intimato all’associazione Fornofilia e Filatelia di ritirare le copie del giornale studentesco che riportava in prima pagina una vignetta giudicata offensiva. Ma proprio perché è giusto difendere la libertà di espressione “senza ideologie di nessun tipo”, Braga ci tiene a dire la sua sulla vignetta contestata. “Rivendico il diritto di dire che quella vignetta fa schifo, è brutta, oscena e sessista. Ci si potrebbe aspettare di meglio da degli studenti universitari. Ma siamo nel campo delle opinioni, da qui ad arrivare alle delibere del Senato accademico, beh penso che non sia opportuno entrare nel contenuto”.

“Sicuramente all’Alma Mater c’è stato un deficit di discussione e di confronto – continua il prorettore – stiamo evitando sistematicamente le occasioni in cui si confrontano le opinioni differenti. Un grande errore segno di arretramento, perché l’Università dovrebbe essere il luogo in cui si discutono le cose prima, non dopo”. Braga sul suo blog biasima anche la mancata reazione dell’Università di Bologna rispetto alla strage degli universitari in Kenya. “Era distratta l’intellighèntzia, anche di UniBo, quando 148 persone, tra studenti e staff, del campus dell’università di Garissa in Kenya sono stati massacrati?”, scrive Braga. “Ma non voglio dare troppe croci sull’università, in fondo questa modulazione della reazione è stata abbastanza spaventosa a tutti i livelli. Per Charlie Hebdo c’è stata una reazione ben differente rispetto ad esempio a quanto è successo per la strage nel campus universitario del kenya”.

Vignetta ‘blasfema’. Gli studenti: “No alla censura. Discutiamo di cos’è la satira”
L’Unibo censura gli Charlie d’ateneo
Vignetta ‘blasfema’. Il ‘censore’ Nicoletti: “Disposto a ricredermi”

La vignetta pubblicata sulla rivista di Fornofilia e Filatelia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

13 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

19 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

23 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

2 giorni ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

2 giorni ago