Bologna, 22 lug. – “Prima di tutto dobbiamo tutelare i più deboli”, con queste parole l’assessore alla sanità dell’Emilia Romagna Sergio Venturi ribadisce la ferma posizione della Regione contro i movimenti anti-vaccini. I più deboli sono tutti coloro che non possono vaccinarsi a loro volta per motivi di salute, o che sono ancora troppo piccoli per farlo. Quando la percentuale dei vaccinati resta sopra 95% questi soggetti sono comunque tutelati dell’effetto gregge, ma quando le percentuali scendono, fino a toccare come nel caso della provincia di Rimini l’87,5%, allora -spiega l’assessore- “bisogna intervenire”.
La Regione Emilia Romagna ha giocato d’anticipo con l’introduzione del divieto per i bimbi non vaccinati di iscriversi agli asili nido. Una posizione rafforzata dal documento della Federazione degli Ordini dei Medici (Fnomceo) che introduce procedimenti disciplinari, che possono arrivare anche alla radiazione, per i medici che sconsigliano i vaccini.
Gli ordini provinciali però sembrano tenere una posizione più morbida. “Le misure disciplinari vanno dall’ammonizione alla radiazione, ma la radiazione è eccessiva. In quel documento si dice che i medici non devono gravare sul codice deontologico il quale non parla mai espressamente di vaccini” precisa il presidente dell’Ordine dei medici di Bologna Giancarlo Pizza, sulle colonne del Corriere di Bologna. Sulla stessa linea anche il presidente dell’Ordine dei medici di Rimini, Maurizio Grossi. A Rimini, nonostante la percentuale dei vaccinati sia così bassa, l’Ordine non ha procedimenti disciplinari aperti.
“Sono sicuro che gli ordini dei medici avranno la stesso atteggiamento avuto di fronte ai professionisti del 118, sottoposti sotto procedimento disciplinare” osserva tagliente l’assessore Venturi, facendo riferimento alle sospensioni prese verso i medici responsabili dei protocolli per il servizio di emergenza, un sistema che prevede la presenza sulle ambulanze di infermieri specializzati in alcuni casi senza la presenza dei medici.
“Mi auguro che di fronte a prese di posizione poco chiara da parte dei medici ci sia la fermezza necessaria per ribadire che sono posizioni che nulla hanno a che vedere con la scienza” ribadisce l’assessore.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…