all’orientamento della Cassazione secondo cui “Lo Stato italiano dovrà pagare, ma non pagheranno i cittadini”, ha assicurato Osnato. E pagherà attraverso gli imputati che hanno favorito i depistaggi, assolti per intervenuta prescrizione: “Ho pronto un esposto alla Corte dei Conti per fare un’azione di responsabilità patrimoniale per il costo di tutti questi processi”.
Sono 37 anni che lo Stato italiano ci nega i risarcimenti” e che dovrebbe impedire i depistaggi. L’ultimo, solo pochi giorni fa. “La Direttiva Renzi ha imposto a tutti i ministeri di depositare presso l’Archivio di Stato i documenti in loro possesso, coperti dal segreto di Stato: fotocopie di giornali e attività di indagini. Dal 1980 al 1986 ora c’è un buco: chi ha trattenuto questi atti?”
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…
Black Friday delle case: è in questo modo che, semplificando il concetto, visto anche il…