20 mag. – Nelle prossime settimane negli spazi autogestiti da Làbas in vicolo Bolognetti a Bologna nascerà uno spazio di auto-formazione, informazione, prevenzione e promozione della salute. Un progetto ampio, articolato, in fieri. Un progetto che si rivolge – e prende spunto – da tutti coloro che, quotidianamente, vivono gli spazi di Làbas, dai ragazzi che frequentano la scuola di italiano a chi si rivolge agli sportelli, dai bambini che partecipano a LaBimbi ai giovani, universitari e non, che animano quegli spazi.
“Salute è autodeterminazione, inclusione, accoglienza e condivisione. Non c’è salute se si è esclusi, discriminati o marginalizzati. Il primo obiettivo, quindi, è sperimentare forme di salute inclusive, antirazziste, antifasciste, femministe”, spiega Fulvia Todisco del Gruppo Prometeo, associazione studentesca fondata ormai 27 anni fa a Bologna, che con Làbas ha costruito l’idea del laboratorio.
“Linfe. Salute, sanità, sociale” è una trasmissione di Ambra Notari e Giovanni Stinco, in onda il lunedì e il mercoledì alle 10.45 su Radio Città del Capo. Qui tutte le puntate di Linfe.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…