Categories: News

Unibo. Via Zamboni in vendita per costruire il polo Staveco

Foto Flickr CC di Matteo Pezzi

Bologna, 7 mag. – Per costruire il nuovo polo “d’eccellenza” all’ex Staveco l’Università di Bologna è pronta a vendere pezzi del cuore dell’Ateneo, in via Zamboni. C’è bisogno di 70 milioni e, secondo quanto spiega il prorettore al patrimonio Emilio Ferrari, nessun edificio è escluso dal rischio di vendita.

“La strada preferibile”, dichiara Ferrari, “è quella di creare un fondo ad hoc, rivolto ad operatori qualificati, a cui noi conferiremo gli immobili” con l’obiettivo di ricavare una quota dalle vendite. Iter che l’Università conta di intraprendere con il supporto di sponsor e ”compagni di avventura che vorranno sostenere questa iniziativa”, aggiunge il prorettore.

Come avverrà la scelta? Bisognerà capire, spiega infatti Ferrari, quali edifici possono essere non solo “più appetibili” per i potenziali acquirenti, ma anche “più compatibili” con lo spostamento in altro luogo: ovvero il polo del Navile e la stessa area Staveco. Difficile quindi che ad essere messo in vendita, precisa Ferrari, sia Palazzo Poggi, sede del rettorato. Nell’elenco delle dismissioni, intanto, sono già destinati a finire alcuni immobili che non si trovano in via Zamboni: le aule di Chimica industriale di viale Risorgimento 4 e quelle di Farmacia in via San Donato 19 (l’ex Bodoniana).

Benedice i futuri spostamenti l’assessore all’Urbanistica di Palazzo d’Accursio, Patrizia Gabellini: con il progetto Staveco, “l’alleggerimento della presenza dell’Università in via Zamboni, che si tenta dagli anni ’70, può avere una chance seria”. E secondo l’assessore potrebbe persino aiutare a risolvere l’annosa situazione “piazza Verdi”, riducendo il “carico eccessivo” che ora pesa sul cuore della zona universitaria.

Protesta, invece, contro la futura vendita il Collettivo Universitario Autonomo che in una nota parla di speculazione da parte dell’Ateneo, “favorendo la grande abbuffata degli speculatori ai danni degli studenti universitari di Bologna già vessati dal caro-vita, caro-studio, caro-mensa e affitti in nero”. “Che non ci si stupisca poi se tanta sofferenza e dolore sceglie la strada dell’organizzazione delle lotte e con rabbia si affaccia nelle piazze e nelle strade” incalza il collettivo che chiede all’Ateneo un cambio di direzione e un incontro con i vertici dell’Ateneo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

15 minuti ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

4 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

18 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago