Arriva a Bologna il documentario girato da un gruppo di videomaker di una tv pirata (insutv) sulla cosiddetta “emergenza rifiuti” in Campania. E’ materiale raccolto tra il 2003 e il 2009 e cerca di svelare ingranaggi e responsabilità di 15 anni di gestione straordinaria: danni economici, ambientali, collusioni.
Venerdì 23 ottobre alle 21 al Modo Info Shop di Via Mascarella verrà presentato il video insieme al libro di Bernardo Iovene “Campania Infelix”. Sabato 24 alle 18 ci sarà la proiezione di “Una montagna di balle” al Cinema Lumiere, seguita da un dibattito con il regista e la dottoressa Patrizia Gentilini, oncologa. Martedì 27 ottobre il documentario sarà proiettato al Vag61 in Via Paolo Fabbri 110 alle h 20.
Il blog del docutrash
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…