Arriva a Bologna il documentario girato da un gruppo di videomaker di una tv pirata (insutv) sulla cosiddetta “emergenza rifiuti” in Campania. E’ materiale raccolto tra il 2003 e il 2009 e cerca di svelare ingranaggi e responsabilità di 15 anni di gestione straordinaria: danni economici, ambientali, collusioni.
Venerdì 23 ottobre alle 21 al Modo Info Shop di Via Mascarella verrà presentato il video insieme al libro di Bernardo Iovene “Campania Infelix”. Sabato 24 alle 18 ci sarà la proiezione di “Una montagna di balle” al Cinema Lumiere, seguita da un dibattito con il regista e la dottoressa Patrizia Gentilini, oncologa. Martedì 27 ottobre il documentario sarà proiettato al Vag61 in Via Paolo Fabbri 110 alle h 20.
Il blog del docutrash
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…