Nadia Terranova, scrittrice messinese classe ’78, racconta nel suo romanzo Gli anni al contrario edito da Einaudi, la storia di una coppia impegnata a costruire il proprio futuro mentre velocissimi si susseguono sullo sfondo gli episodi di un periodo storico importante e contraddittorio.
Ai nostri microfoni Nadia ci ha raccontato le ragioni della scelta di raccontare una generazione che mai come allora si identificava in un Noi collettivo, attraverso la prospettiva di una coppia via via sempre più in crisi.
In copertina abbiamo ricordato i 60 anni dalla morte di Charlie Parker, il grande sassofonista che, attraverso il suo suono rivoluzionario, ha trasformato il Jazz in una delle prime controculture statunitensi.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…