Categories: News

Una “Classifica di qualità” stilata da 200 grandi lettori

Bologna, 13 feb.- Una “Classifica di qualità”  per aiutare un pubblico di lettori che si ritrova sempre più disorientato dal numero crescente di libri pubblicati ogni anno.  Un tentativo di dare ordine e risollevare le sorti di quei libri di qualità “che possono passare inizialmente inosservati ma che sono degni di lettura“, come ha raccontato ai microfoni di Piper Francesco d’Isa, direttore della rivista fiorentina Indiscreto, promotrice dell’iniziativa.

L’idea è venuta all’autore Vanni Santoni dopo la pubblicazione sulla rivista (edita dalla Casa d’aste Pananti dal 1968 e attualmente attiva nella versione digitale) di un’inchiesta a puntate a 66 critici, per dare il via alla creazione di una classifica al ritmo di 3 all’anno (febbraio, maggio, ottobre). Il progetto si rifà a Dedalus che oltre ad essere un premio letterario, tra 2009 e 2013 ha curato una lista nell’ambito di “Pordenonelegge”. La versione attuale della lista ha ottenuto l’approvazione degli ideatori e includerà un numero superiore al centinaio di specialisti (in continua espansione) tra critici, studiosi, scrittrici e scrittori, giornalisti e operatori nell’editoria.

Si compone di tre categorie (narrativa, poesia, saggistica) risultate dall’attribuzione di 9, 5 e 3 punti ai primi tre titoli classificati in ogni scheda che sarà compilata singolarmente da ciascun membro della giuria. Un metodo, quindi, che proverà a raccontare qualcosa di diverso rispetto alle tradizionali classifiche di vendita che, secondo Francesco d’Isa “sono utili a fini di marketing per la casa editrice che ha necessità di vendere, ma non dicono nulla sulla qualità“.

Non siamo ai tempi della stesura dei canoni ellenistici che ci hanno consegnato nel tempo Platone, Aristotele e la poetessa Saffo, e di certo nemmeno agli estremismi operati dall’Inquisizione, quando nel 1600 fu creato l’elenco dei libri proibiti (l’Indice Romano), ma forse può essere un passo a favore dei titoli che possano  essere conosciuti e ricordati nel tempo. Per ora, la prima votazione ha nomi certi dei “grandi elettori” (circa 200, consultabili sul sito) e una data: il 18 febbraio usciranno i primi risultati sui libri usciti nel periodo tra 10 settembre e 10 febbraio.

ASCOLTA O SCARICA L’INTERVISTA A FRANCESCO D’ISA

Arianna Baldi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

4 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

8 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

22 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago