Bologna, 2 dic. – Una caccia fotografica per l’Archivio storico di Bologna: è la nuova iniziativa dell’ente storico che si propone di raccogliere, in modo partecipato, testimonianze sui tanti edifici in stile medioevale costruiti fra Ottocento e Novecento nella periferia di Bologna, ispirati ai grandi interventi effettuati da Alfonso Rubbiani, importante restauratore bolognese vissuto proprio a cavallo dei due secoli.
A conclusione delle celebrazioni, le fotografie migliori e i materiali d’epoca ritenuti più interessanti saranno utilizzati per allestire una mostra presso Palazzo Dall’Armi Marescalchi, sede della Soprintendenza per i beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Bologna, Modena e Reggio Emilia.
Elisabetta Arioti, direttrice dell’Archivio di Stato, ci ha spiegato in diretta le modalità di partecipazione e i dettagli durante la puntata di Palomar:
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…