Categories: News

Un tour come una mappa mentale a Nomos (parte 1)

Cosa c’entra il tour di una band italiana negli Stati Uniti con la Geografia? Beh c’entra eccome, dato che i Bee Bee See suonano un genere tipicamente statunitense, garage rock, che attraversò l’oceano Atlantico negli anni ’50 sotto forma di dischi a 45 giri per poi ritornare, seguendo la stessa rotta, nel suolo natio. Questa volta, nel bastimento a vele rigide di ritorno non ci sono sottili dischi in vinile ma musicisti in carne ed ossa, che, grazie ad una rete di contatti più o meno informali, riescono ad iimaginarsi un loro percorso esplorativo a ferro di cavallo, solcando in senso orario il territorio yankee da nord est a nord ovest. Ce lo racconta, a Nomos, Damiano Cason, roadie dei Bee bee See per tutto il percorso e testimone della messa in pratica di questa mappa mentale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

2 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

3 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

3 giorni ago