Wikileaks, Cambrige Analytica, Edward Snowden. Tre nomi che evocano tre tra i più importanti eventi del mondo dell’informazione degli ultimi anni, tre terremoti che hanno cambiato il nostro modo di guardare al mondo online (e non solo). Philip di Salvo, ricercatore e giornalista, ricostruisce questi tre casi nel suo libro “Leaks” edito da LUISS University Press.
Nel podcast trovate anche l’intervista a Giovanni Anceschi, presidente di Art-ER, in occasione di Smau R2B a Bologna; il racconto dell’hackmeeting 2019 che si è svolto dal 30 maggio al 2 giugno a Firenze al Next Emerson e il raduno annuale di Parole Ostili.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…