Wikileaks, Cambrige Analytica, Edward Snowden. Tre nomi che evocano tre tra i più importanti eventi del mondo dell’informazione degli ultimi anni, tre terremoti che hanno cambiato il nostro modo di guardare al mondo online (e non solo). Philip di Salvo, ricercatore e giornalista, ricostruisce questi tre casi nel suo libro “Leaks” edito da LUISS University Press.
Nel podcast trovate anche l’intervista a Giovanni Anceschi, presidente di Art-ER, in occasione di Smau R2B a Bologna; il racconto dell’hackmeeting 2019 che si è svolto dal 30 maggio al 2 giugno a Firenze al Next Emerson e il raduno annuale di Parole Ostili.
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…