Bologna 25 mag. – Arriva da Carpi l’insolita proposta teatral-cinematografica del Teatro dell’Orsa, che all’interno della Festa del racconto propone una due giorni dedicata alle storie che vengono dai cinema perduti, dimenticati e chiusi per sempre.
“Abbiamo pensato di prendere il pubblico metterlo in un autobus e portarlo allegramente da un posto all’altro per un viaggio nel tempo e nello spazio, davanti alle vecchie sale cinematografiche di un tempo, alcune con la saracinesca abbassata, altre che nel frattempo sono diventato altro” racconta Bernardino Bonzani ai microfoni di Piper “Ogni fermata è l’occasione per ricordi e incontri inaspettati, a volte inspiegabili.”
E così gli spettatori-passeggeri si troveranno fianco a fianco con personaggi usciti dalle menti dei grandi registi da Fellini a Kubrick, da Chaplin a Leone, da Bertolucci a Spielberg per “un rito a quattro ruote ironico e struggente”.
“La drammaturgia nasce dalle tante interviste che abbiamo fatto nel tempo sui film più amati ma anche sulle esperienze legate alla visione cinematografica” conclude Bonzani che ci lascia con un auspicio “questo è un format che per noi sarebbe un onore portare anche a Bologna”.
Si potrà salire nel CineBus venerdì 26 e sabato 27 maggio (venerdì alle 20.30 e alle 22.30, sabato alle 19, alle 20.30 e alle 22.30). Il punto di ritrovo e partenza sarà il Piazzale Meridiana di Carpi (MO). Biglietto unico 5 euro, acquistabile presso InCarpi, Piazza dei Martiri 59 – tel. 059 649255.
Questa scoperta ha dell'incredibile. Un nuovo vulcano in Campania che in pochi conoscevano, le immagini…
Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…
Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…
Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…
Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…