Ultim’ora – Pier Silvio cala l’asso: Sanremo trasloca a Mediaset? | Presentatore, vallette e cantanti in gara

Pier Silvio Berlusconi - Radiocittadelcapo.it

Pier Silvio Berlusconi - Fonte Instagram @gentesettimanale - Radiocittadelcapo.it

E’ davvero così? Dopo anni il Festival di Sanremo non andrà in onda sulla Rai? I più scettici non riescono ancora a crederci e pensano a Mediaset. 

È un periodo ricco di soddisfazioni per la Mediaset e a dare conferma di ciò è stato l’ingresso di Pier Silvio Berlusconi durante una delle registrazioni di una puntata de La ruota della fortuna. Inoltre a breve avrà inizio il Grande Fratello, la versione tradizionale, condotto da Simona Ventura.

Berlusconi potrà anche fare affidamento sulla bravura di Paolo Bonolis per altri anni, dato che il conduttore avrebbe declinato l’invito di approdare in Rai con delle proposte allettanti. In pratica avrebbe avuto la possibilità di avere un ruolo rilevante nelle prossime edizioni del Festival di Sanremo, ma non è bastato per convincerlo a salutare definitivamente la Mediaset.

Per quanto riguarda il festival della musica italiana, è ben risaputo che si tratta di uno degli eventi più importanti del nostro territorio. Tanti sono i cantanti che hanno la possibilità di esibirsi sul palco dell’Ariston e mostrare a tutti il proprio talento. Grazie a questa opportunità la maggior parte è riuscita a sfondare nel mondo dello spettacolo.

Quest’anno ha portato a casa la vittoria il giovane cantante Olly con il brano Balorda nostalgia, una vittoria che è senza dubbio ha dato un valore rilevante alla sua strepitosa carriera. Probabilmente, secondo quanto riportato sul sito sardegnainblog.it, sembra che il festival andrà in onda sulla Mediaset!

Un tweet sul Festival di Sanremo ha scatenato gli utenti: trasloca a Mediaset?

Il Festival di Sanremo va in onda ogni anno, precisamente nel periodo invernale, dal 1951. In origine la sede era il salone delle feste del Casinò di Sanremo e dal 1977 si svolge presso il Teatro Ariston della città ligure. Inoltre dal 1956 il vincitore ottiene il diritto di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest.

Quest’anno, Olly ha passato lo scettro a secondo classificato, ovvero Lucio Corsi che si è presentato con la canzone Volevo essere un duro. Tornando al discorso di prima, com’è possibile che il festival va in onda sulla Mediaset e non più sulla Rai? In rete sta circolando un tweet pubblicato sulla piattaforma X, cioè ex Twitter.

Tweet - Radiocittadelcapo.it
Tweet – www.sardegnainblog.it – Radiocittadelcapo.it

La verità sulle sorti dell’evento canoro

“È la Rai la titolare del diritto dell’ESC. Mettiamo il caso che un giorno il Festival di Sanremo venisse trasmesso su Mediaset, la Rai avrebbe comunque il suo diritto sull’ESC. Quella di mandare dei vincitori di Sanremo è una consuetudine, non un obbligo”, ecco cosa si può leggere.

In poche parole non è obbligatorio, ma è una consuetudine inviare il vincitore di Sanremo all’evento canoro europeo. Questo significa che anche se un giorno il festival dovesse essere trasmesso dalla Mediaset, la Rai avrebbe sempre l’ultima parola a tal proposito.