Ultim’ora – È stato ritrovato un NUOVO vulcano in Campania | Gli esperti non hanno dubbi: il Vesuvio in confronto è un caminetto

Nuovo Vulcano in Campania

Vulcano - foto pexels - radiocittadelcapo.it

Questa scoperta ha dell’incredibile. Un nuovo vulcano in Campania che in pochi conoscevano, le immagini parlano chiaro: è immenso.

Quando pensiamo al vulcano più famoso d’Italia, non ce ne voglia l’Etna, ma in automatico la nostra mente va al Vesuvio, che è il simbolo della città di Napoli e di tutta la Campania. Con la sua presenza domina il Golfo ed è legato a una storia fatta di grandi bellezze, ma anche di tragedie.

L’eruzione più disastrosa e celebre è quella del 79 d.C., che addirittura arrivò a seppellire sotto ceneri e lapilli città come Pompei, Ercolano e Stabia. Nel corso dei secoli, il vulcano ha poi eruttato più volte.

L’ultima risale al 1944, dove vi era sempre uno stato di allerta. Oggi il vulcano viene considerato quiescente, cioè dorme, ma da un momento all’altro potrebbe anche eruttare. L’Osservatorio Vesuviano, il più antico al mondo, fondato nel 1841, ne monitora ogni movimento.

Da vulcano a importante risorsa per l’intero territorio

Il Vesuvio è anche un’importante risorsa culturale e turistica. Basti pensare che il suo Parco Nazionale offre sentieri unici naturalistici, che permettono di raggiungere il cratere e ammirare tutti i suoi panorami mozzafiato. Questi sono arricchiti da vigneti, colate laviche e boschi.

Un vero e proprio monumento naturale che rapisce con il suo fascino tutti i visitatori che giungono in Campania. Fotografarlo, ormai, è diventato il passatempo di tutti: da tedeschi ad americani, guai a tornare a casa senza aver riempito la gallerie con immagini del maestoso vulcano partenopeo.

Nuovo Vulcano in Campania
Campi flegrei – foto wikipedia – radiocittadelcapo.it

Ritrovato un nuovo vulcano in Campania: non se ne era mai parlato prima

Insomma, quando si pensa alla Campania e al Vesuvio, non si sbaglia. Ma se vi dicessimo che in questa zona vi è un altro vulcano, scoperto solo da poco? Stando a quanto riportato da Ansa.it, è stata fatta una scoperta pubblicata su Geomorphology.

In modo specifico, un team di ricercatori dell’INGV e del CNR ha scoperto che, al largo dei Campi Flegrei e di Ischia, vi è un antico vulcano sommerso con una caldera enorme, mai descritta prima. La natura non smette mai di stupirci, soprattutto quando pensiamo di sapere già tutto.