Ugo Bassi/Rizzoli. Da lunedì il cantierone fa sul serio
Iniziano lunedì 2 febbraio i lavori di ripavimentazione di via Rizzoli e Ugo Bassi; il cantierone durerà circa dieci mesi divisi in 5 fasi. Rivoluzione autobus

Bologna 30 gen.- Da lunedì 2 febbraio il cantierone di via Ugo Bassi e via Rizzoli fa sul serio. Dopo i lavori preliminari a cura di Hera per sostituire le tubazioni di gas e acqua inizieranno i lavori di ripavimentazione delle due strade che dovranno tenere conto delle prescrizioni della Soprintendenza di recuperare quanti più basoli grigi possibili ( i basoli rosa verranno invece restaurati tutti).
I lavori dureranno circa dieci mesi e verranno divisi in cinque fasi. Questo significa che tutte le principali linee di autobus verranno deviate.
I commercianti sono molto preoccupati per l’impatto del cantiere sull’andamento degli affari. Proprio oggi Ascom ha reso nota l’operazione “Aperti per lavori”: un finanziamento di 100 mila euro per aiutare i negozianti ad affrontare i disagi dovuti al cantiere. Emil Banca metterà a disposizione un plafond da 5 milioni di euro. Fino al 31 dicembre 2015 ciascuna attività potrà ottenere un finanziamento di 4 anni fino a un massimo di 100 mila euro per far fronte a qualunque tipo necessità (dalle scorte alla copertura dei costi). La restituzione a rate del prestito scatterà il decimo mese dopo la sua erogazione, con un tasso di interesse fissato a 3,5% (e ridotto di mezzo punto per i soci Emil Banca e gli associati Ascom).
Queste le informazioni fornite da Tper: uno dei cambiamenti principali riguarderà la linea 13 che sarà spezzata nei feriali come nei capita già durante i TDay’s, la navetta T1 diventerà giornaliera.
Verrà sempre garantito l’attraversamento nord-sud nelle due direzioni di marcia tramite il servizio della navetta A, sino a fine agosto in entrambe le direzioni sul regolare percorso Indipendenza, Rizzoli, Piazza Re Enzo, Via dell’Archiginnasio, Piazza Galvani, Piazza Cavour; successivamente attraverso le vie Ugo Bassi, Venezian e Piazza Roosevelt, per proseguire per il Poliambulatorio Rizzoli raggiungendo Piazza Cavour per le vie Cesare Battisti, Barberia, Nosadella, Saragozza (al ritorno per le vie Farini, Barberia, Piazza Malpighi).
La navetta A sarà, inoltre, potenziata: nel tratto tra Piazza XX Settembre e Piazza Cavour dalle ore 7 alle ore 20 avrà una frequenza di una corsa ogni 5-6 minuti.
Sempre dal 2 febbraio, per collegare più efficacemente l’area ad est del centro al cuore della città, la navetta T1, che di norma è effettuata solo durante i TDays, sarà attiva anche nei giorni feriali sul percorso circolare Due Torri, Strada Maggiore, Mazzini, Palagi, Massarenti, San Vitale.
La linea 29B in direzione di Via Roncrio dal 2 febbraio manterrà il percorso regolare centrale su via Ugo Bassi, Rizzoli, Re Enzo, Archiginnasio, Piazza Galvani, Farini e solo dal 24 febbraio, per la prevista chiusura di via Rizzoli, sarà deviata su Piazza Malpighi, poi sulle vie Saragozza, Urbana, D’Azeglio, Carbonesi e Tagliapietre. In direzione Parcheggio Tanari resta deviata, come attualmente, sulle vie D’Azeglio, Carbonesi, Barberia, Piazza Malpighi e Lame.
Le linee 18, 25, 28 e 86 manterranno le attuali deviazioni di percorso, già in vigore dal 12 gennaio, in entrambi i sensi di marcia.
La linea 13 sarà suddivisa in due rami, esattamente come già avviene durante i TDays: il ramo est attivo tra San Ruffillo e Piazza Cavour e il ramo ovest tra Borgo Panigale e Via Lame.
Queste le deviazioni in vigore nei giorni feriali nel tratto centrale delle altre linee urbane:
La linea 11 in direzione Corelli/Ponticella effettuerà il percorso Indipendenza, Mille, Marconi, Malpighi, Sant’Isaia, Frassinago, Saragozza, D’Azeglio, Farini; in direzione Bertalia/Arcoveggio percorrerà Piazza Malpighi, poi le vie Marconi, Mille e Indipendenza.
La linea 14 in direzione Due Madonne/Roveri/Pilastro sarà deviata sul percorso Piazza Malpighi, Marconi, Mille, Irnerio, Malaguti, Zanolini, Zaccherini Alvisi, Massarenti; in direzione Barca, invece, manterrà l’attuale deviazione attiva dal 12 gennaio sulle vie Castiglione, Farini, Carbonesi, Barberia, Sant’Isaia.
Anche la linea 19, in direzione Casteldebole manterrà l’attuale deviazione sull’asse Castiglione-Farini-Carbonesi-Barberia, Piazza Malpighi, Lame; in direzione San Lazzaro, invece, sarà deviata sul percorso San Felice, Marconi, Mille, Irnerio, Filopanti, Ercolani, Mazzini.
La linea 20 in direzione Pilastro manterrà il percorso feriale regolare da Casalecchio a Piazza Malpighi, transitando per le vie Urbana, D’Azeglio, Carbonesi, Barberia, quindi percorrerà le vie Marconi, Mille e Irnerio. In direzione Casalecchio, effettuerà il percorso dei TDays: Irnerio, Mille, Marconi, Piazza Malpighi, Sant’Isaia, Pepoli, Saragozza.
La linea 27, in direzione Corticella/Tuscolano, manterrà la deviazione attuale su via Irnerio e, dal 2 febbraio, anche nella direzione opposta, verso Mazzini/Atleti Azzurri/Via Genova, sarà deviata sul percorso Indipendenza, Irnerio, Filopanti, Ercolani, Mazzini.
Deviazioni di percorso interesseranno anche la linea 30, che nella sola direzione Istituto Rizzoli/San Michele in Bosco sarà deviata sul percorso Marconi, Piazza Malpighi, Sant’Isaia, Frassinago, Saragozza, D’Azeglio, Farini, e la linea notturna 62 che, in direzione Due Madonne, effettuerà il percorso Amendola, Mille, Irnerio, Filopanti, Ercolani, Mazzini.
Sempre da lunedì 2 febbraio, sia nei giorni feriali che nelle giornate TDays, la linea speciale BLQ Aerobus cambia il suo percorso nella zona più centrale della città in entrambe le direzioni di marcia. In direzione della Stazione Centrale transiterà su viale Silvani, Via Don Minzoni, Via dei Mille e sul tratto finale di via Indipendenza prima di giungere in stazione; in sostituzione delle fermate centrali delle vie Ugo Bassi e Indipendenza, i bus della linea BLQ effettueranno la fermata “Mille”, di fronte al civ. 12 di Via dei Mille.
In direzione dell’Aeroporto la linea transiterà sulle vie Pier de’ Crescenzi e dello Scalo anziché su Viale Silvani.
In piazza Re Enzo si trova il punto informazioni del cantiere Bobo come si vede nella foto.