Categories: News

Turrita d’argento alle social street e alle cucine popolari

Bologna, 27 ago. – L’Amministrazione comunale di Bologna ha deciso premiare con la Turrita d’Argento due importanti realtà bolognesi, il Movimento delle Social Street e Roberto Morgantini, col progetto delle Cucine Popolari. Il riconoscimento, sottolinea il Comune, è un premio per il loro impegno sociale e culturale, oltre che la loro capacità di produrre innovazione e cambiamento per il bene comune.
La prima Turrita d’argento – spiega una nota del Comune del capoluogo emiliano – è andata al Movimento delle Social Street, che sono nate a Bologna, in via Fondazza (l’altro giorno la storia era sul New York Times), e che in poco tempo si sono diffuse in tutto il mondo attraverso il web. Un esperimento riuscito che oggi viene studiato e copiato non solo in Italia, per la capacità di creare reti sociali di vicinato, che si sviluppano prima online per poi sfociare nel mondo ‘reale’. Il Sindaco – continua la nota – ha deciso di conferire questo premio riconoscendone l’alto valore civico e culturale, con particolare riferimento alla cura dei beni comuni e alla capacità di generare innovazione attraverso l’uso degli strumenti digitali. Il secondo riconoscimento verrà consegnato a Roberto Morgantini e attraverso di lui ai volontari dell’associazione Civibo, per il progetto delle ‘Cucine Popolari’: da luglio tre volte a settimana al circolo ‘I Cento Passi’ in via del Battiferro, l’associazione serve pasti completi a persone in difficoltà, non solo economica. Le ‘Cucine Popolari’ – sottolinea la nota – collaborano con i servizi del Comune di Bologna e rappresentano un luogo di accoglienza per persone che soffrono la solitudine e vivono in una particolare zona della città. Nella motivazione è riconosciuto il merito di Roberto Morgantini e dei volontari di Civibo nell’avere ideato e messo in atto un progetto di concreta innovazione sociale, che riavvicina famiglie, persone, istituzioni.
(ANSA)

Abbiamo chiesto un’impressione a Federico Bastiani, tra i fondatori della prima social street di Bologna e già vincitore del premio Campione lo scorso gennaio.
Via Fondazza festeggerà i suoi due anni come social street il 19 e 20 settembre.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio alla Carta Dedicata a Te, ora è UFFICIALE | Migliaia di famiglie disperate, c’è chi è già in coda alla Caritas

Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…

6 minuti ago

Nutella, MAI più | Questa l’alternativa più AMATA dagli italiani: costa la metà e la mangi senza sensi di colpa

Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…

2 ore ago

Ora solare, quest’anno CAMBIA TUTTO | Non sarà più lo stesso giorno, le lancette toccherà spostarle molto prima

Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…

4 ore ago

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

18 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

1 giorno ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

1 giorno ago