Categories: News

Turrita d’argento alle social street e alle cucine popolari

Bologna, 27 ago. – L’Amministrazione comunale di Bologna ha deciso premiare con la Turrita d’Argento due importanti realtà bolognesi, il Movimento delle Social Street e Roberto Morgantini, col progetto delle Cucine Popolari. Il riconoscimento, sottolinea il Comune, è un premio per il loro impegno sociale e culturale, oltre che la loro capacità di produrre innovazione e cambiamento per il bene comune.
La prima Turrita d’argento – spiega una nota del Comune del capoluogo emiliano – è andata al Movimento delle Social Street, che sono nate a Bologna, in via Fondazza (l’altro giorno la storia era sul New York Times), e che in poco tempo si sono diffuse in tutto il mondo attraverso il web. Un esperimento riuscito che oggi viene studiato e copiato non solo in Italia, per la capacità di creare reti sociali di vicinato, che si sviluppano prima online per poi sfociare nel mondo ‘reale’. Il Sindaco – continua la nota – ha deciso di conferire questo premio riconoscendone l’alto valore civico e culturale, con particolare riferimento alla cura dei beni comuni e alla capacità di generare innovazione attraverso l’uso degli strumenti digitali. Il secondo riconoscimento verrà consegnato a Roberto Morgantini e attraverso di lui ai volontari dell’associazione Civibo, per il progetto delle ‘Cucine Popolari’: da luglio tre volte a settimana al circolo ‘I Cento Passi’ in via del Battiferro, l’associazione serve pasti completi a persone in difficoltà, non solo economica. Le ‘Cucine Popolari’ – sottolinea la nota – collaborano con i servizi del Comune di Bologna e rappresentano un luogo di accoglienza per persone che soffrono la solitudine e vivono in una particolare zona della città. Nella motivazione è riconosciuto il merito di Roberto Morgantini e dei volontari di Civibo nell’avere ideato e messo in atto un progetto di concreta innovazione sociale, che riavvicina famiglie, persone, istituzioni.
(ANSA)

Abbiamo chiesto un’impressione a Federico Bastiani, tra i fondatori della prima social street di Bologna e già vincitore del premio Campione lo scorso gennaio.
Via Fondazza festeggerà i suoi due anni come social street il 19 e 20 settembre.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

2 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

3 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

3 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

3 giorni ago