Categories: News

Tre anni di residenza per chiedere una casa popolare. Tutti i ‘no’ all’emendamento Pd

Bologna, 15 mag. – Sarà in aula il 26 maggio la delibera regionale che rivede i criteri di accesso e permanenza negli alloggi pubblici in Emilia-Romagna, introducendo il criterio minimo dei tre anni di residenza approvato ieri in commissione regionale. Un criterio introdotto da un emendamento del partito democratico approvato in commissione con i soli voti dem. Astenuti la Lega, che pure canta vittoria, M5s e Fdi (che anche in altre sedi chiede un “massimo 20% di alloggi Erp a stranieri”). Sel contraria assieme all’Altra Emilia-Romagna.

Le critiche al provvedimento. L’assessore di Bologna al welfare Amelia Frascaroli boccia invece il provvedimento: teme l’esclusione di fasce dell’immigrazione, mentre l’assessore alla casa Malagoli critica la modifica di criteri importanti senza consultare i Comuni: “non ne abbiamo mai discusso con nessuno, tre anni di attesa sono troppi, la popolazione è ormai estremamente mobile e frammantata”.


Il Pd e la Regione Emilia-Romagna hanno ceduto alla ”vulgata” degli stranieri che passano davanti agli italiani nelle graduatorie per la casa popolare. A dirlo è Mauro Colombarini, coordinatore regionale del Sunia, il sindacato degli inquilini aderente alla Cgil. Alla vicepresidente Elisabetta Gualmini, il Sunia ha già mandato una richiesta di incontro. “Se siamo stati informati preventivamente? Assolutamente no- lamenta Colombarini- chiediamo una discussione concreta sull’applicazione della norma.

Esulta la Lega. Un nuovo criterio (la residenza minima di tre anni) che per la Lega Nord è una vera e propria “rivoluzione delle case popolari”, tanto che ieri in commissione Territorio ha spaccato la maggioranza regionale: “C’è una parte del Pd dialogante – sottolinea il capogruppo leghista Alan Fabbri – che ringraziamo” e “c’è una porzione di sinistra, che ha in Sel la sua fronda ‘talebana’, che è evidentemente fuori dal buon senso”.

Fabbri punta il dito sul consigliere regionale Igor Taruffi, capogruppo di Sel, che ha votato contro il criterio dei tre anni: “una sinistra rimasta indietro di un secolo”, accusa, e “interessata solo agli immigrati”. Il capogruppo ha ricordato che “la Lega aveva inizialmente proposto 10 anni, con la disponibilità a scendere a 5 in caso di intesa con Pd”, ma “ciò che conta – afferma oggi – è che sia passato un principio di equità sociale, già introdotto in alcune Regioni rosse”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

13 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

19 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

23 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

2 giorni ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

2 giorni ago