Tre animali e poche equazioni: il TEST che mette in crisi anche i geni | Trova la soluzione in 6 secondi
        Donna intenta a risolvere un test di logica - radiocittadelcapo.it - Fonte: StockAdobe
Le prove di logica sono sempre più frequenti nei test di ammissione ai concorsi: provate a risolvere questa e sarete già un bel passo avanti!
Un nuovo rompicapo sta spopolando sul web, sfidando persino chi si considera un asso della logica. Niente immagini complesse o formule astruse, solo tre animali e poche indicazioni numeriche.
L’obiettivo è semplice in apparenza: trovare il peso totale di un gatto, un cane e un coniglio partendo da pochi dati. Ma la vera difficoltà è farlo in meno di sei secondi, perché questo test non misura solo le capacità di calcolo, ma anche la rapidità mentale e la gestione dello stress – esattamente come accade nei concorsi pubblici e nei test di ammissione universitari.
Le prove di logica, infatti, non servono soltanto a “fare selezione“, ma misurano una competenza chiave: la capacità di individuare nessi, schemi e relazioni in un tempo limitato.
È per questo che compaiono ormai in quasi tutti i concorsi per l’accesso alla Pubblica Amministrazione, nei quiz delle Forze Armate e persino nei test d’ingresso alle facoltà scientifiche e psicologiche. Chi allena la mente con esercizi come questo migliora la memoria di lavoro, la flessibilità cognitiva e la velocità di ragionamento.
La prova logica dei tre animali
Ma torniamo alla sfida. Immaginiamo tre situazioni: nella prima, su una bilancia ci sono un gatto e un coniglio che insieme pesano 10 chili. Nella seconda, un cane e lo stesso coniglio segnano 20 chili. Nella terza, il gatto e il cane insieme fanno 24 chili.
Ora la domanda è: quanto pesano tutti e tre insieme? Sembra un esercizio da scuola elementare, eppure mette in crisi più persone del previsto. Molti iniziano a fare calcoli confusi o tentano di isolare una variabile per volta, perdendo tempo prezioso. Eppure, la chiave è tutta nell’osservare lo schema: basta sommare le tre situazioni per ottenere un’equazione unica.

La soluzione del puzzle
Facendo il totale (10+20+24), otteniamo 54. Ma in questo modo abbiamo contato due volte ciascun animale. Dunque, dividendo per due, si trova il risultato corretto: Gatto + Cane + Coniglio = 27 chili. Chi arriva a questa soluzione entro i famosi sei secondi può vantarsi di avere riflessi logici fuori dal comune.
Un piccolo test, certo, ma anche un efficace allenamento per affrontare prove più impegnative, dove l’intuizione e la rapidità contano quanto – e a volte più – della conoscenza teorica. E come direbbe Spock, “la logica è il principio della saggezza, ma non la fine“: esercitarla ogni giorno è il modo più umano di avvicinarsi alla calma vulcaniana.
