Categories: News

Tre Allegri Ragazzi Morti: “Inumani? Un lavoro sartoriale”

11 apr. – La prima parte del tour di Inumani, il nuovo disco dei Tre Allegri Ragazzi Morti, sta per giungere alla sua conclusione: la band è stata in città venerdì scorso, all’Estragon. Qualche ora prima dell’inizio del concerto, abbiamo raggiunto al telefono Enrico Molteni, con cui abbiamo approfondito la genesi dell’album, che conclude una trilogia iniziata nel 2010 con Primitivi del futuro e proseguita nel 2012 con Nel giardino dei fantasmi. Paolo Baldini è ancora una volta il produttore del disco, che schiera, canzone dopo canzone, una serie di ospiti in vesti di autori e interpreti: nomi grossi. “L’album ha avuto bisogno di un lavoro molto lungo”, ha raccontato Enrico nell’intervista che potete ascoltare qua sotto. “‘E invece niente’, per esempio, è stata scritta completamente da Maria Antonietta, a cui avevamo chiesto se aveva voglia di scrivere una canzone per noi. Ci ha passato la sua registrazione per chitarra e voce, su cui abbiamo lavorato. Invece, con Vasco Brondi, è stato diverso: noi gli abbiamo mandato la musica e lui ci ha risposto con il testo e un’idea di melodia vocale. Con Jovanotti è andata in maniera ancora diversa: lui ha cantato con noi la canzone. Si è trattato di un lavoro sartoriale, realizzato su misura sulle canzoni del disco”.

Come stilisti, se vogliamo mantenere la metafora, i TARM sono sempre stati piuttosto liberi e la varietà di generi dell’ultimo disco, che va dalla cumbia al rock, al reggae, ne è la prova: “Siamo stilisti eclettici, ma con un ritmo serrato di produzione. Fare ciò che ci va di fare è sempre stata la nostra caratteristica”, ha aggiunto Molteni, “e penso che ormai… non cambieremo più”. Una predisposizione a sperimentare cose nuove, un’attitudine che si ispira non solo alla musica, ma anche alle letture: il titolo del nuovo album è un omaggio ai mondi di Jack Kirby, e si sa che il mezzo fumetto è nel DNA della band. “Noi siamo dei fumetti”, ha concluso il nostro ospite. “Nel disco non ci sono riferimenti specifici a libri, ma leggere è sempre utile per capire come funzionano le parole e come queste creano immagini: è sempre qualcosa di importante. Per esempio, io ora sto leggendo 2676 di

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

3 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

3 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

4 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

4 giorni ago