Bologna, 30 mar. – “C’è bisogno di segnali forti e noi l’abbiamo dato“. Maria Lapietra è assessore alla mobilità del Comune di Torino. Ai microfoni di Trasmissione a catena ha spiegato la ragione della manovra sulla sosta che dal primo maggio porterà circa 70mila residenti nel centro di Torino a spendere fino a tre volte di più di quanto finora pagato per la sosta dell’auto sulle strisce blu. Un provvedimento che colpirà, con incidenze differenti a seconda del livelli Isee, i residenti nel centro della città che finora “pagavano troppo poco”- “Dobbiamo disincentivare l’uso dell’auto privata” dice l’assessore grillino, affermazioni che sotto le Due torri sono passate di moda e che a Torino, città dell’automobile per eccellenza, stanno sollevando molto dibattito.
Nella seconda parte della trasmissione, Roberto Battistini, il mobility manager dell’Università di Bologna, ha spiegato a che punto è il progetto di Almabike, la bicicletta progettata dagli studenti dell’Unibo e che verrà venduta agli studenti. Un modo per disincentivare una pratica di cui spesso gli universitari sono protagonisti, a volte inconsapevoli a volte meno: l’acquisto di biciclette rubate.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…