Bologna, 18 ott. – Da Aleppo a Venezia, Ranà Kazane è arrivata in Italia nel 1999 e all’epoca la Siria non era ancora stata devastata dalla guerra. Ed è da quel momento, da ormai 7 anni, che non può più tornare a casa. “All’inizio è stato molto difficile, soprattutto i primi due anni”, ricorda. Poi la strada è stata tutta in discesa. Oggi Ranà è diventata cittadina italiana e ha scelto di andare a vivere in un co-housing nel centro di Bologna, Porto 15, dove condivide spazi ed esperienze con persone di tante altre nazionalità, italiane, peruviane, rumene, marocchine. Uno stile di vita che riprende le sue “tradizioni, perché in casa le famiglie si scambiano favori e condividono”.
Realizzato in collaborazione con Redattore Sociale, Italia-Italie è il programma che vi racconta le tante culture e comunità che compongono il tessuto sociale italiano, per dare voce a chi l’Italia la fa ogni giorno.
Italia-Italie è una programma di Roberta Cristofori e Laura Pasotti. In onda tutti i martedì e i giovedì dalle 10.40 alle 11 sulle frequenze di Radio Città del Capo (a Bologna Fm 94.700 e 96.250), in streaming online e tramite l’app TuneIn. Potete scriverci a italiaitalieradio@gmail.com
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…