Categories: News

Tra trivellazioni e consumo consapevole, il podcast di KmZero

Da un lato le preoccupazioni dei cittadini, dall’altra le rassicurazioni delle istituzioni. E’ una trama nota quella andata in onda oggi all’interno di KmZero. LMaria Teresa PistocchiNo Trivellazioni a Ferrara

A preoccupare i comitati sono la sismicità indotta dagli scavi, la subsidenza dovuta all’estrazione di materiale dal sottosuolo e il fatto che le ricadute sul territorio sono solo negative (pochissime o nulle le royalties a fronte di un danno ambientale permanente).

Giovedì i comitati avrebbero voluto presentare all’assessore Giancarlo Muzzarelli queste paure e avere risposte sulla possibilità di impedire il prosieguo delle indagini. L’assessore non li ha incontrati perché trattenuto in un tavolo di crisi e al suo posto si è presentato, accanto ai tecnici regionali, il sottosegretario alla presidenza Alfredo Bertelli. “Siamo rimasti delusi dall’assessore” dice Pistocchi, non soddisfatta delle rassicurazioni snocciolate da Bertelli e dai dirigenti regionali.

“Nessuno è un tifoso delle trivelle” ha detto Bertelli che, vista la netta opposizione dei cittadini ad ogni ipotesi di trivellazione anche solo esplorativa, ha invitato le amministrazioni comunali a produrre tutto il materiale documentale necessario alla Valutazione di impatto ambientale. Anche se, hanno aggiunto Bertelli e i tecnici, “non è possibile bloccare le richieste di ricerca”.

Comunque, secondo il dottor Alessandro Di Stefano, responsabile del procedimento di VIA, negli ultimi 10 anni la Regione non ha più autorizzato attività estrattive di gas. “Solo il 20-30% delle esplorazioni scoprono giacimenti significativi” ha ribadito Di Stefano che durante la trasmissione ha ricordato che la Regione ha solo una parziale responsabilità in questo settore. Le concessioni infatti sono statali e vengono presentate dalle aziende direttamente al ministero dello sviluppo economico. Solo una parte del processo che porta dalla richiesta all’estrazione è di competenza della Regione.

Qua sotto l’intervista integrale a Pizzocchi che per ragioni di tempo non siamo riusciti a trasmettere durante la trasmissione.

Durante la puntata abbiamo anche intervistato Roberta Paltrinieri, docente dell’Alma mater, tra i relatori di un convegno previsto per domani nell’Aula Prodi di San Giovanni in Monte dal titolo “Bologna consumi responsabili“.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

1 giorno ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

2 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

2 giorni ago