Bologna, 19 mar. – Esiste un’ideologia del Km Zero? Secondo Alberto Mingardi, direttore generale dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, sì e va combattuta. Lo abbiamo intervistato nella puntata odierna di KmZero, il nostro magazine settimanale dedicato al mondo green e alla sostenibilità.
Abbiamo sentito anche Ilaria Marchini, autrice di “The invasion – A coypumentary“, un documentario in crowdfunding dedicato alla nutria, animale “mitico” che dalle gabbie degli allevamenti per le pellicce è finito ad essere il principale indiziato (spesso il capro espiatorio) per le alluvioni.
“Last but not least” abbiamo sentito Andrea Barbabella, coordinatore del gruppo rinnovabili per gli stati generali della green economy, un organismo che unisce organizzazioni di imprese del settore con la collaborazione del ministero dell’ambiente e dello sviluppo economico. Il 2013 è stato un pessimo anno per le fonti rinnovabili di energia. Il segno meno è particolarmente pesante in Italia, ma è stato negativo il trend anche in Europa, compresa nella virtuosa Germania.
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…