Bologna, 3 apr. – Tre militanti del Collettivo Universitario Autonomo hanno ricevuto questa mattina un divieto di dimora a Bologna mentre altri 27 hanno ricevuto denunce per danneggiamento pluriaggravato, resistenza, lesioni plurime e pluriaggravate. Sono le conseguenze penali delle settimane di tensione scaturite dalla decisione dell’università di mettere un sistema di controllo degli accessi nella biblioteca di discipline umanistiche, al 36 di via Zamboni. I divieti di dimora riguardano Angelo Cafaro, Morgan Vallari ed Emiliano Sassi.
“Qui nessuno arretra” fa sapere il collettivo che per le 19 ha indetto un presidio in Piazza Verdi. Il Cua, inoltre, rivendica in toto le proteste delle scorse settimane che portarono allo smontaggio delle bussole, i famosi tornelli, montati all’ingresso della biblioteca. “Per quanto ci riguarda riteniamo l’iniziativa repressiva, per altro ben sotto tono rispetto alle dichiarazioni di vendetta strillate a squarciagola sui quotidiani da tutte le istituzioni cittadine, un tentativo artificioso e pretestuoso di narrare un fatto sociale e politico collettivo e di massa con il solo scopo di colpire alcuni compagni e compagne più attivi nelle lotte sociali della città” scrive il collettivo in un comunicato. “Abbiamo fatto bene, siamo nel giusto e con serenità siamo pronti a rifarlo nel caso in cui dovessero esserci nuove aggressioni poliziesche” scrivono ancora gli attivisti del Cua che continuano a criticare la scelta del Rettore Francesco Ubertini di chiamare la Celere per sgomberare la biblioteca del 36. Nel comunicato del Cua si accusano anche il sindaco Virginio Merola e il Partito Democratico di portare avanti una “crociata repressiva e criminalizzatrice” contro i giovani. di cui le denunce e gli obblighi di dimora sarebbero un esempio.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…