1 lug. – Come si fa ad apprezzare un quadro se non si può vederlo? O ancora, i ciechi possono scattare fotografie? Ne abbiamo parlato nell’AngoloB di oggi. Ecco la puntata.
Loretta Secchi dell’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza di Bologna, è direttrice del museo tattile Anteros. Da oggi per una settimana dei ricercatori giapponesi saranno impegnati a Bologna per capire come funziona il museo. “In autunno apriranno a Tokio un museo Anteros gemello, e continueranno a collaborare con noi”.
Ad AngoloB abbiamo anche intervistato Francesca Biacchessi dell’associazione Tres Cucarachas, che a giugno ha organizzato a Bologna un workshop internazionale di fotografia per persone con disabilità visiva, assieme a Creativi108 e Grundtvig.
Infine abbiamo intervistato il signor Paolo, non vedente che ci ha spiegato cosa vuol dire per lui toccare l’arte. Paolo ha frequentato il workshop in fotografia e poi ha visitato il museo Anteros del Cavazza. Ci ha raccontato la sua esperienza.
Le foto sono dell’associazione Tres Cucarachas
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…