7 gen. – Nella nostra Campagna Abbonamenti abbiamo creato una nuova trasmissione: If the Maps are United, nata dall’unione tra il quotidiano appuntamento musicale del pomeriggio e la crew che da anni anima i sabati in onda (e la città per tutto l’anno con festival djset e iniziative). Sabato 19 dicembre abbiamo ospitato in questo curioso contesto la band che, insieme ai Tubax, è stata protagonista della nostra festa di fine Campagna al Locomotiv Club: stiamo parlando dei Three in One Gentleman Suit, la band di Finale Emilia che è tra le pietre angolari del Circolo Lato B e delle iniziative post-sisma legate ad Abbassa! e alla Festa del Ringraziamento. I Kids sono stati subito incuriositi dal nome del trio: “Intorno ai primi anni 2000, quando siamo nati, suonavamo in una stanza in cui ci stavamo a malapena e andavano di moda i nomi lunghissimi: ci siamo accodati”, hanno raccontato i ragazzi, tornati nei nostri studi dopo essere stati a RCdC per la presentazione dal vivo dell’ultimo lavoro Notturno.
I tre musicisti hanno sostenuto la nostra Campagna in modo accorato e hanno spiegato dove vorrebbero “orientare” la bussola del loro cuore: “Ci piacerebbe che il mondo musicale si riorientasse, anche grazie alla radio, verso il disco, l’oggetto fisico. Oggi si crea un immaginario su un pezzo di formaggio e non più sulla musica: c’è bisogno di creare un racconto intorno alla musica. Il bene fisico ti racconta una storia, la ‘traccia digitale’ no”. E i ragazzi fanno degli esempi estremi ma calzanti: “Se uno ascoltasse solo ‘Obladì Obladà’ dal White Album dei Beatles, sentirebbe solo una canzone mediocre: nel contesto del disco, invece, è un colpo di genio“. Ecco per voi i due brani che la band ha suonato nei nostri studi e le chiacchiere fatte con la ciurma di conduttori in onda quel sabato 19 dicembre.
Questa scoperta ha dell'incredibile. Un nuovo vulcano in Campania che in pochi conoscevano, le immagini…
Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…
Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…
Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…
Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…