12 nov. – Sono venuti sempre a Bologna a portare i loro dischi dal vivo: per il primo erano stati al Covo, per il secondo al Locomotiv. Questa sera i These New Puritans tornano nel club di via Serlio per portare dal vivo Field of Reeds, il disco della band inglese uscito a giugno. Ancora una volta Jack Barnett è stato nostro ospite, per una chiacchierata condotta a Maps insieme a Giovanni Gandolfi.
Siamo stati molto contenti di poter parlare del disco, uno degli album più interessanti e profondi di quest’anno, pieno di suggestioni lontane dall’immediatezza del pop, vicino forse alla contemporanea e al jazz. Ma Barnett ci ha svelato che non ama improvvisare, anzi: i cambi repentini dei brani dei These New Puritans sono ben previsti e composti.
Insieme al leader della band abbiamo parlato del tempo trascorso da Hidden e di come il suono della band sia ulteriormente cambiato. Jack ci ha raccontato dove e come è stato registrato il disco, che fa largo uso di una strumentazione classica. “Abbiamo fatto delle audizioni e ho anche dovuto licenziare un contrabbassista“, ci ha svelato il nostro ospite…
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…