The day after nel Movimento 5Stelle. Favia dovrebbe dimettersi?

“Ha espresso una sua opinione” dice la consigliera comunale Salsi. E il diretto interessato dice: “Darò le dimissioni e i cittadini diranno se le accetteranno”. Grillo sul blog ancora non parla ma Casaleggio respinge tutte le accuse di Favia. Fuorionda di Favia: “Da noi la democrazia non esiste”

Radio Città del Capo - The day after nel Movimento 5Stelle. Favia dovrebbe dimettersi?

7 set. – Dopo il fuori onda nella trasmissione Piazza Pulita impazza sul web il dibattito sulle dimissioni o meno di Giovanni Favia. “Ha espresso una sua opinione” e “non so se debba dimettersi“. Sono le parole di commento della consigliera comunale Federica Salsi dopo che Giovanni Favia, collega di movimento eletto in Regione, in un’intervista trasmessa da La7 ha detto: “Da noi la democrazia non esiste.

Salsi nega che ci siano problemi di mancanza di democrazia interna perché, spiega, il ruolo di garanzia e controllo rispetto all’utilizzo del logo, di proprietà di Grillo e Gianroberto Casaleggio, è necessario. Al momento di candidarsi con i 5 stelle, i cittadini chiedono di poter utilizzare il logo e accettano il regolamento ad esso collegato. Un problema, secondo Salsi, ci può essere sui toni, ma non sui ruoli.

Ascolta Salsi Salsi_dimissioni_sito

Beppe Grillo continua a non scrivere niente sul suo blog per rispondere a Favia, ma Casaleggio ha pubblicato poco dopo le 11.30 queste righe: “Né io, né Beppe Grillo abbiamo mai definito le liste per le elezioni comunali e regionali. Né io, né Beppe Grillo, abbiamo mai scritto un programma comunale o regionale. Né io, né Beppe Grillo abbiamo mai dato indicazioni per le votazioni consiliari, né infiltrato persone nel Movimento Cinque Stelle”.

Questa mattina ai nostri microfoni anche il consigliere comunale torinese, Vittorio Bertola, era convinto che Favia non debba dimettersi ma “dovrebbe concentrarsi forse di più sul suo lavoro di consigliere regionale”. Inoltre, dice Bertola con un sorriso, il collega bolognese “dovrebbe appunto lasciar perdere le trasmissioni televisive per cui abbiamo visto, evidentemente, non è particolarmente portato“.

Ascolta Bertola Bertola_dimissioni_sit

Anche Federico Pizzarotti, il neo sindaco di Parma, pensa che Favia non si debba dimettere. E il diretto interessato ha detto che rimetterà il mandato in mano al movimento come sempre fa ogni sei mesi “saranno i cittadini a decidere”.

Nostro ospite durante AngoloB è stato il sociologo Marco Revelli che ha ragionato sulle sfide che aspettano il movimento 5 stelle. Un movimento “proprietario”, caratterizzato da una “struttura in franchising“, e che dovrà trovare il modo di realizzare nuovi modelli di partecipazione politica se non vuole correre il rischio di restare una “meteora“.

Ascolta la trasmissione AngoloB_grillini_sito

Rimane aperto fra i grillini il dibattito sull’ipotesi di congresso nazionale in vista delle elezioni politiche, avanzata oggi dal sindaco di Parma Pizzarotti. L’idea piace a Luigi
Camporesi, capogruppo del M5S al Comune di Rimini; meno a Marco Vagnozzi, presidente del Consiglio comunale di Parma, che vorrebbe un incontro a livello regionale. E’ contrario al congresso nazionale il capogruppo al Comune di Reggio Emilia, Matteo Olivieri.