Bologna, 17 apr. – Via libera all’attività di monitoraggio e di ricerca nel sito del Cavone nel comune di Mirandola (Modena) in piena coerenza con le raccomandazioni contenute nel rapporto Ichese. Ministero dello sviluppo economico e Regione Emilia-Romagna hanno siglato un accordo di collaborazione con la Società Padana Energia S.p.A. concessionaria del sito. Il sito sarà a disposizione per un arco di tempo attualmente previsto in 90 giorni. I risultati saranno resi pubblici.
In una nota viene spiegato che l’accordo è arrivato dopo l’incontro al Mise tra il ministro Federica Guidi, il presidente Errani e l’ad dell’azienda, Cinzia Triunfo. Il sito del Cavone era quello su cui la commissione tecnico-scientifica non era riuscito ad escludere nè a confermare una correlazione tra l’attività delle trivelle e il sisma che nel maggio del 2012 ha colpito l’Emilia. “L’azienda – è scritto nella nota del ministero – pur dichiarando di non prestare acquiescenza alle risultanze del rapporto Ichese, in particolare in relazione al sito di Cavone, anche in considerazione del brevissimo tempo avuto a disposizione per la sua valutazione, non di meno accoglie fin d’ora la proposta del Ministero e della Regione di svolgere l’attività scientifica e di monitoraggio subordinando, in via esclusiva, l’attività oggetto della concessione allo svolgimento delle suddette attività”. (ANSA).
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…