Vasco Errani si dimette dopo la condanna
Bologna, 8 lug. – Nel 2012 era stato assolto in primo grado perché “il fatto non sussiste“. La Procura aveva poi fatto ricorso e oggi, per il presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani, è arrivato il momento della nuova sentenza – con condanna – sulla vicenda Terremerse.
Errani è stato condannato in appello a un anno per il caso Terremerse. La corte ha previsto la sospensione condizionale della pena e il beneficio della non menzione.
La sentenza è stata pronunciata dalla Corte d’appello di Bologna e ribalta quella del processo di primo grado, dove Errani su assolto dall’accusa di falso ideologico in atto pubblico per la relazione inviata dalla Regione ai magistrati sul finanziamento alla coop agricola Terremerse, guidata all’epoca dei fatti dal fratello di Errani, Giovanni. Per Errani la Procura aveva chiesto due anni di condanna.
L’accusa contro Errani era di falso ideologico per avere consegnato nell’ottobre 2009 alla Procura di Bologna che indagava sul fratello una relazione sulla vicenda piena di date imprecise, giudicate falsità intenzionali dagli inquirenti.
Insieme a Vasco Errani (un anno di reclusione) la Corte d’appello di Bologna ha condannato, ad un anno e due mesi, anche i due funzionari regionali che si occuparono della relazione della Regione per il caso Terremerse, Filomena Terzini e Valtero Mazzotti. Lo ha spiegato ai cronisti il legale di Errani, Alessandro Gamberini. Per i due funzionari la Procura aveva chiesto una condanna di due anni e due mesi.
Le reazione della politica. Con Vasco Errani, presidente della Regione, condannato a un anno per la vicenda Terremerse, “da consigliere regionale ho solo una parola da dire: dimissioni”. Così Galeazzo Bignami, esponente di Forza Italia in viale Aldo Moro su Facebook.
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…