Termosifoni, questa è la data UFFICIALE per accenderli | Chi lo fa prima, viene multato: son già pronte le raccomandate

Termosifone - foto pexels - radiocittadelcapo.it
Questa è la nota ufficiale che riporta tutti coi piedi per terra: per accendere i termosifoni bisogna attendere questa data, guai a farlo prima.
Nonostante ci siano ancora giornate soleggiate, temperature miti e pochi rovesci sparsi, siamo ormai in pieno autunno e già a metà del mese di ottobre. Certo, pensare che fra pochi giorni si festeggerà Halloween e che poi toccherà pensare a come decorare la casa con i vari addobbi natalizi suona un po’ strano… eppure è proprio così.
Dinanzi a quello che sarà l’autunno inoltrato e poi l’inverno, ci ritroviamo nella condizione ideale per pensare che, per fortuna, ci sarà un modo esemplare per vivere in maniera attenta e soprattutto soddisfacente i prossimi mesi.
Quando però inizierà a far freddo e le nostre case richiederanno sempre di più un po’ di aria calda, dovremo cominciare a utilizzare, in maniera più costante, sistemi di riscaldamento come stufe alogene o altri dispositivi autonomi.
C’è anche chi preferisce affidarsi alla cara e vecchia borsa d’acqua calda, perché non soffrendo troppo il freddo gli basta giusto un po’ di tepore per attenuare la sensazione di gelo. Chi invece soffre cronicamente le basse temperature, oltre a questi piccoli rimedi, non può fare a meno di plaid e cioccolata calda (dieta permettendo), ma ha comunque bisogno di riscaldarsi con sistemi che finiscono inevitabilmente per pesare sulle bollette.
Come cambia il tempo in questi mesi
E se vi dicessimo che lo strumento più utilizzato, presente nell’arredamento di quasi tutte le case italiane, sarà acceso di qui a breve? Stiamo parlando dei tanto amati termosifoni. C’è chi dispone di riscaldamento autonomo, chi invece è legato a quello condominiale, o ancora chi preferisce, dove possibile, accendere il proprio camino, emulando le tipiche scene dei film di Natale americani che a breve torneremo a vedere in televisione.
Naturalmente, oltre a parlare del modo in cui ci riscalderemo nei prossimi mesi, inizia a sorgere una domanda tutt’altro che scontata: quando potranno essere accesi i termosifoni? A tale quesito arriva finalmente una risposta, soprattutto per quanto riguarda la Regione Toscana.

Termosifoni, queste le date di accensione
Come sappiamo, ottobre è un mese di transizione: l’estate è ormai alle spalle, mentre l’autunno gioca ancora tra caldo e freddo in un continuo “tira e molla”. Stando a quanto riportato da LaNazione.it, queste saranno le date ufficiali di accensione dei termosifoni, quegli oggetti d’arredo che ci accompagneranno per gran parte dell’inverno. Prendete nota… e guai ad accenderli prima!
In Toscana i termosifoni si accendono dal 15 ottobre 2025 nelle zone più fredde (fascia E: Arezzo, Mugello, Garfagnana, Amiata, Chianti), mentre la maggior parte dei toscani dovrà attendere il 1 novembre (fascia D: Firenze, Pisa, Siena, Lucca, ecc.). Nelle aree più miti (fascia C, come l’Arcipelago Toscano e la Maremma) si parte dal 15 novembre. I Comuni possono anticipare o posticipare le date in caso di freddo intenso.