Tempo reale venerdì 22 marzo
Ecco gli appuntamenti di oggi.

Ecco qualche suggerimento per oggi.
– Libreria coop Ambasciatori via Orefici 19 ore 17:30 Federico Bonadonna presenta il romanzo ”Hostia”. Interviene con l’autore l’attore Lino Guanciale. Modera l’incontro Ugo Mazza. Ingresso libero info librerie.coop.it
L2- Libreria Ubik via Irnerio 27 ore 18 Loreta Minutilli presenta il romanzo “Elena di Sparta”, esordio letterario finalista al premio Calvino. Dialoga con l’autrice Raffaella Garruccio. Ingresso libero info fb libreria ubik bologna
L3- Libreria Feltrinelli Piazza Ravegnana ore 18 Pier Carlo Padoan presenta “Il sentiero stretto… e oltre”. Nel libro Padoan, a colloquio con Dino Pesole, offre una discussione serrata sullo stato e sulle prospettive della nostra economia. Una riflessione aggiornata sulle decisioni di politica economica del nuovo governo. Interviene con gli autori Paolo Onofri. Modera l’incontro Alessandro Merli. Ingresso libero info lafeltrinelli.it
Inc1- presso Casa Saraceni via Farini 15 ore 17:30 prosegue “Le donne nelle professioni e nelle arti”, rassegna dedicata al ruolo delle donne nella società a partire dall’antichità fino all’era digitale. Oggi la scrittrice Loredana Magazzeni interviene su “Rompere il canone. Presenze femminili nella storia letteraria”. Ingresso libero info dry-art.com
L4- Libreria Modo Infoshop via Mascarella 24 ore 18 Sergio Nelli presenta “Ricrescite”. Rinascere è un atto complesso: il romanzo racconta la capacità di uscire da una crisi. Il rapporto con il figlio, le stagioni, il lavoro, il paese natale, i moti cosmici, i fantasmi e gli angeli. Un indagine sul rapporto tra l’uomo e la natura a cui dobbiamo allo stesso tempo tutto e niente. Dialoga con l’autore Enrico Pitzianti. Ingresso libero info fb libreria modo infoshop
M1- Semm music store via Oberdan 24 ore 18 musica dal vivo con lo showcase in vetrina degli Egokid che presentano il nuovo album “Disco disagio”. Ingresso libero info fb semm music store
T1- Teatro delle Moline via delle Moline 1 ore 20:30 Gianluca Guidotti ed Enrica Sangiovanni portano in scena “Pro e contra. Al di qua del bene e del male”. Lo spettacolo, attraversando Primo Levi e risalendo fino a Dostoevskij, è un dialogo filosofico che indaga il confronto tra due posizioni opposte ed esplora il vasto territorio della dualità, dell’esperienza divisa tra bene e male. Info e biglietti su emiliaromagnateatro.com
T2- Teatro EuropAuditorium Piazza della Costituzione 4 ore 21 Enrico Montesano porta in scena “Il conte Tacchia”. 13 attori e 12 ballerini sul palco per questa commedia musicale liberamente ispirata all’omonimo film diretto da Sergio Corbucci nel 1982. info e biglietti su teatroeuropa.it
M1- Mercato sonato via Tartini 3 ore 21 per la serata “Balkanimals” musica dal vivo con “Fanfara station”. La band, con fiati, elettronica, i ritmi e i canti del Maghreb. racconta l’epopea delle culture musicali della diaspora africana e dei flussi che da sempre uniscono il Medio Oriente al Nordafrica, all’Europa e alle Americhe. Ingresso a 5 euro con tessera arci info mercatosonato.com
M2- Locomotiv club via Sebastiano Serlio 25-2 ore 21:30 la musica elettronica incontra il jazz con James Holden & The Animal Spirits in concerto. Ingresso a 20 euro con tessera aics info locomotivclub.it
M3- Covo club viale Zagabria 1 ore 22 rock sperimentale dagli States con Xiu Xiu un concerto. È il progetto fondato a Los Angeles nel 2002 dal polistrumentista Jamie Stewart, che stasera presenta il nuovo album “Girl with Basket of Fruit”. Ingresso a 16 euro info covoclub.it
M4- L’altro spazio via Nazario 24 ore 22 funk e soul con The DoubleSome in concerto. È un duo formato dai chitarristi Andrea Menabò ed Emanuele D’Atria. Ingresso gratiuto info fb l’altro spazio
M5- Bravo caffe via Mascarella 1 ore 22 James Taylor 4tet in concerto. Ad accompagnare l’organo hammond di Taylor sul palco Max Cox alla chitarra, Andrew Mc Kinney al basso e Jarrod Pizzata alla batteria. Info e prenotazioni su bravocaffe.it