Ecco qualche suggerimento per oggi.
– Sala Polivalente del Quartiere Savena via Faenza 4 ore 15:30 in vista del 25 aprile un incontro dedicato alle parole della Liberazione: memoria, diritti, solidarietà. Intervengono Roberta Mira segretaria dell’Anpi Savena, Mirella Signoris della segreteria Spi Bologna, Roberto Morgantini di Cucine Popolari Bologna. Coordina l’incontro Mauro Colombarini. Ingresso libero info fb spi cgil bologna
– Libreria Modo infoshop via Mascarella 24 ore 18:30 presentazione del libro “Uomo calamita”. Un racconto illustrato nato dalla penna di Wu Ming 2 e dalle matite di Marie Cécile (del collettivo UominiNudiCheCorrono). L’Uomo Calamita parte da un fatto documentato – la partecipazione di rom e sinti circensi alla Resistenza contro il nazifascismo – per inventare la figura di un supereroe assurdo, che usa i suoi poteri magnetici e acrobatici per farsi beffe della Camicie Nere. Con gli autori Marie Cecile e Wu Ming 2 interviene Luca Pakarov. Ingresso libero info fb libreria modo infoshop
– Semm music store via Oberdan 24f ore 18 ospite Fabrizio Moro. Il cantautore presenta il nuovo album “Figli di nessuno”. Ingresso libero info fb semm music store & more
– Granata via San Rocco 16 ore 20 proseguono le Giornate Resistenti di Pratello R’esiste aspettando il 25 aprile. Stasera è dedicata alle donne partigiane di ieri e di oggi: Il ruolo delle donne nella lotta di Liberazione italiana non fu solo quello di assistenti, infermiere o staffette. In molte furono guerrigliere pronte ad imbracciare le armi per la liberazione di tutte e di tutti. Bandite, clandestine, partigiane. Alle ore 21 proiezione del film “Bandite”, alla presenza della regista Alessia Proietti e della storica Cinzia Venturoli, protagonista del documentario. Ingresso libero info fb granata bologna
– Vag 61 via Paolo Fabbri 110 ore 21 Wu Ming 1 presenta il nuovo romanzo “La macchina del vento”. Isola di Ventotene, colonia di confino degli antifascisti, 1939. Erminio è un giovane socialista, ex studente di Lettere a Bologna. Voleva fare la tesi sui mari d’Italia nei miti greci e adesso, ironia della sorte, è segregato su uno scoglio nel Tirreno, di fronte alla dimora della maga Circe, dove rischia di impazzire. Per non cedere, guarda all’esempio di un compagno piú anziano, un uomo carismatico e tenace, da dieci anni prigioniero del regime. Si chiama Sandro Pertini. Con l’autore Wu Ming 1 interviene Mariano Tomatis. Ingresso libero info fb vag61
– Cinema teatro Galliera via Matteotti 27 ore 21:30 proiezione in prima visione di “Go Home- a casa loro”, un horror sociale diretto da Luca Gualano nel 2018. Un gruppo di militanti di estrema destra si riunisce a Roma per protestare contro l’apertura di un centro d’accoglienza. Scoppia una rissa con i manifestanti a favore, ma quella che era nata come una semplice disputa si trasforma in un’apocalisse zombie. Ingresso a 6 euro info cinemateatrogallera.it
– Bravo caffe via Mascarella 1 ore 22 jazz dal vivo con “Piacevolmente duo”. Sono Giulio Di Nola al pianoforte e Max Turone al basso. Info e prenotazioni su bravocaffe.it
– Cantina Bentivoglio via Mascarella 4 ore 22 jazz con The Swinging Cats. Sono Davide Brillante alla chitarra, Matteo Raggi al sax tenore e Giampaolo Bertone al contrabbasso. Info e prenotazioni su cantinabentivoglio.it
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…